Un testo breve e di facile lettura, che introduce la figura e le tematiche del pensiero di Wittgenstein coniugando rigore e chiarezza. L'autore divide la sua “guida” in 2 sezioni, dedicate al Wittgenstein del Tractatus ed al “secondo Wittgenstein”, ed affronta I vari aspetti della personalità e della riflessione del filosofo austriaco in 120 paragrafetti, raggruppati tramite citazioni dello stesso Wittgenstein, che presentano in modo ordinato e analitico un pensiero spesso oltremodo complesso. Un ottimo modo per approcciare il pensiero di Wittgenstein anche se non si è professionisti della filosofia, anche grazie ai molti esempi con cui l'autore illustra concetti come quello di “mondo”, “proposizione” e “uso” linguistico.
Il volume costituisce una guida all'intera filosofia di Wittgenstein. Diviso in due ampi capitoli e organizzato in brevi sezioni e paragrafi, il libro affronta tutti i principali aspetti del pensiero di Wittgenstein: dalla sua concezione del lavoro filosofico al modo di intendere il rapporto tra filosofia e scienza: dall'atteggiamento nei confronti della modernità alla tensione etica che orienta il suo filosofare.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it