Wolfgang Amadeus Mozart. Don Giovanni (2 DVD) - DVD di Wolfgang Amadeus Mozart,Thomas Hampson,Wiener Philharmoniker,Daniel Harding
Wolfgang Amadeus Mozart. Don Giovanni (2 DVD) - DVD di Wolfgang Amadeus Mozart,Thomas Hampson,Wiener Philharmoniker,Daniel Harding
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Wolfgang Amadeus Mozart. Don Giovanni (2 DVD)
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
11,84 €
11,84 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Dramma giocoso in due atti di Wolfang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte.

Personaggi
Don Giovanni, giovane cavaliere estremamente licenzioso (baritono)
Il Commendatore, padre di Donna Anna (basso)
Donna Anna, dama promessa sposa di Don Ottavio (soprano)
Don Ottavio (tenore)
Donna Elvira, dama di Burgos abbandonata da Don Giovanni (soprano)
Leporello, servo di Don Giovanni (basso)
Masetto, contadino amante di Zerlina (basso)
Zerlina, contadina (soprano)
Contadine e contadini, servi, suonatori e coro di sotterra (coro)

La scena è in Siviglia, in un'epoca imprecisata introno al XVI secolo.
Atto I (Scena I)
Davanti alla casa del commendatore, padre di donna Anna. Don Giovanni è riuscito a entrare fingendosi Ottavio, fidanzato di Anna, per tentare di insidiare la fanciulla; Leporello sta facendo la guardia perché il padrone non venga sorpreso. Improvvisamente la porta si spalanca e, seguito dall'indignata donna Anna, esce in fretta don Giovanni. Alle grida accorre il Commendatore, ma don Giovanni lo affronta in duello, lo uccide e poi fugge insieme a Leporello. Donna Anna riceve da Ottavio l'assicurazione che il padre sarà vendicato.
Atto I (Scena II)
Di primo mattino, in una strana, Leporello sta rimproverando il padrone quando si avanza una dama velata e in lacrime. Don Giovanni, che stava per consolarla, riconosce in lei donna Elvira, uno dei suoi effimeri amori. Rimproverato acerbamente da lei, le consiglia abilmente di rivolgersi a Leporello per avere delle spiegazioni e si eclissa. Leporello fa a Elvira l'interminabile elenco delle conquiste del padrone e fugge a sua volta, lasciandola disperata per la rivelazione.
Atto I (Scena III)
Più tardi, davanti a un'osteria, don Giovanni si imbatte nel corteo nuziale di Masetto e Zerlina. Incaricato Leporello di distrarre Masetto, si dà a corteggiare Zerlina che sta per cedere, se non intervenisse Elvira. Giungono Anna e Ottavio in cerca dell'assassino del Commendatore e don Giovanni, impassibile, finge di aiutarli. Infine Anna lo riconosce, ma troppo tardi. Ottavio, cui Anna narra le vicende della notte fatale, giura ancora vendetta.
Atto I (Scena IV)
Intanto Zerlina cerca di calmare il geloso Masetto, che sventa un nuovo tentativo del cavaliere di sedurre Zerlina.
Atto I (Scena V)
Alla festa che dà nel suo castello, don Giovanni viene smascherato da Anna, Ottavio ed Elvira, e costretto a fuggire.
Atto II (Scena I)
Presoo la casa di donna Elvira, Leporello, sempre più disgustato, accetta però di scambiare i suoi abiti con quelli del padrone, che vuole conquistare la cameriera di Elvira. Allontanatasi Elvira con Leporello, che crede il suo seduttore, don Giovanni inizia una serenata interrotta dal vendicativo Masetto, che però si busca dal cavaliere una bastonatura.
Atto II (Scena II)
Davanti alla casa di donna Anna, Leporello subisce le rampogne di Elvire, che lo crede don Giovanni, ma viene riconosciuto da Anna, Masetto, Zerlina e Ottavio, mentre Elvira si dispera.
Atto II (Scena III)
In un cimitero don Giovanni e Leporello si rivestono dei rispettivi abiti. Accordi minacciosi si levano nell'orchestra, poi una voce preannuncia la morte vicina di don Giovanni. Chi parla è la statua funebre del Commendatore. Leporello è atterrito, ma il seduttore, spavaldo, replica invitando a cena la statua, che fa un cenno di assenso.
Atto II (Scena IV)
Nel suo salotto donna Anna dice a Ottavio che non lo sposerà finché il padre non sarà vendicato.
Atto II (Scena V)
Nella sala da pranzo del suo castello don Giovanni siede davanti a un ben apparecchiato tavolino. Arriva Elvira, supplicandolo di cambiar vita; il cavaliere rifiuta. In quel momento si sente battere pesantemente alla porta e poiché LEporello non osa, è don Givoanni che va ad aprire; e dalla porta apera, incede la statua del commendatore. La statua invita don Giovanni a pentirsi, e Leporello gli fa eco, mentre voci misteriose si uniscono alla sua. Ma fieramente don Giovanni rifiuta e la terra si apre sotto di lui inghiottendolo tra alte fiamme. Entrano coloro cui don Giovanni fece torto, convinti di prendersi la desiderata vendetta, ma Leporello racconta l'accaduto. Così la storia si conclude: con il rinvio delle nozze fra Anna e Ottavio, con la celebrazione di quelle tra Masetto e Zerlina, col ritiro in convento di Elvira, e con Leporello in cerca di altro, e migliore padrone.

(fonte: Enciclopedia della Musica Garzanti)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2
1 dicembre 2006
0044007431627

Conosci l'autore

Foto di Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Foto di Wiener Philharmoniker

Wiener Philharmoniker

1842, Vienna

Orchestra sinfonica fondata a Vienna nel 1842 per iniziativa di un gruppo di intellettuali, fra cui il poeta Nikolaus von Lenau e il direttore d'orchestra Otto Nicolai, che ne diresse i primi concerti alla Redoutensaal. Formata in un primo tempo da professionisti appartenenti alle orchestre teatrali della città, iniziò a tenere stabilmente stagioni di concerti a partire dal 1860, dapprima nel Teatro di Porta Carinzia, poi nella sala del Musikverein. Fra i suoi primi direttori permanenti vanno ricordati Otto Dessoff (1860-75), H. Richter (1875-98) e G. Mahler (1989-1901), che ampliarono progressivamente il tradizionale repertorio classico includendovi musiche di Brahms, Liszt, Wagner, Bruckner, Dvoák. In seguito fu diretta da F. Weingartner (1908-27), che l'aprì...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Mozart: Don Giovanni - Opening Credits
Play Pausa
2 Don Giovanni, K. 527- Overture
3 "Notte E Giorno Faticar" (Erster Akt)
Play Pausa
4 "Leporello, Ove Sei?" (Erster Akt)
5 Ma Qual Mai S'offre, O Dei (Erster Akt)
Play Pausa
6 "Fuggi, Crudele, Fuggi!" (Erster Akt)
7 "Orsù, Spicciati Presto" (Erster Akt)
8 "Ah! Chi Mi Dice Mai" - "Udisti? Qualche Bella" (Erster Akt)
Play Pausa
9 "Chi # Là?" (Erster Akt)
Play Pausa
10 "Madamina, Il Catalogo # Questo" (Erster Akt)
11 "In Questa Forma Dunque" (Erster Akt)
12 "Giovinette, Che Fate All'amore" (Erster Akt)
13 "Manco Male, # Partita" (Erster Akt)
Play Pausa
14 "Ho Capito, Signor Sì!" (Erster Akt)
15 "Alfin Siam Liberati" (Erster Akt)
16 "Là Ci Darem La Mano" (Erster Akt)
17 "Fermati, Scellerato!" (Erster Akt)
Play Pausa
18 "Ah, Fuggi Il Traditor" (Erster Akt)
19 "Mi Par Ch'oggi Il Demonio Si Diverta" (Erster Akt)
Play Pausa
20 "Non Ti Fidar, O Misera" (Erster Akt)
Play Pausa
21 "Povera Sventurata!" (Erster Akt)
Play Pausa
22 "Don Ottavio... Son Morta!" (Erster Akt)
Play Pausa
23 "Or Sai Chi L'onore" (Erster Akt)
Play Pausa
24 "Come Mai Creder Deggio" (Erster Akt)
Play Pausa
25 "Dalla Sua Pace" (Erster Akt)
26 "Io Deggio Ad Ogni Patto" (Erster Akt)
Play Pausa
27 "Fin Ch'han Dal Vino" (Erster Akt)
28 "Masetto... Senti Un Po'..." (Erster Akt)
Play Pausa
29 "Batti, Batti, O Bel Masetto" (Erster Akt)
30 "Guarda Un Po' Come Seppe Questa Strega" (Erster Akt)
Play Pausa
31 "Presto, Presto... Pria Ch'ei Venga" (Erster Akt)
Play Pausa
32 "Bisogna Aver Corragio" (Erster Akt)
33 "Riposate, Vezzose Ragazze" (Erster Akt)

Disco 2

Play Pausa
1 "Eh Via, Buffone, Non Mi Seccar" (Zweiter Akt)
Play Pausa
2 "Leporello!" (Zweiter Akt)
Play Pausa
3 "Ah! Taci, Ingiusto Core" (Zweiter Akt)
Play Pausa
4 "Amico, Che Ti Par?" (Zweiter Akt)
Play Pausa
5 "Deh! Vieni Alla Finestra" (Zweiter Akt)
Play Pausa
6 "V'# Gente Alla Finestra" (Zweiter Akt)
Play Pausa
7 "Metà Di Voi Qua Vadano" (Zweiter Akt)
Play Pausa
8 "Zitto... Lascia Ch'io Senta... Ottimamente" (Zweiter Akt)
Play Pausa
9 "Vedrai, Carino" (Zweiter Akt)
Play Pausa
10 "Di Molte Faci Il Lume" (Zweiter Akt)
Play Pausa
11 "Sola, Sola In Buio Loco" (Zweiter Akt)
Play Pausa
12 "Dunque Quello Sei Tu" (Zweiter Akt)
Play Pausa
13 "Ah! Pietà, Signori Miei!" (Zweiter Akt)
Play Pausa
14 "Ferma, Perfido; Ferma" (Zweiter Akt)
Play Pausa
15 "Il Mio Tesoro Intanto" (Zweiter Akt)
Play Pausa
16 "In Quali Eccessi, O Numi" (Zweiter Akt)
Play Pausa
17 "Mi Tradì Quell'alma Ingrata" (Zweiter Akt)
Play Pausa
18 "Questa # Buona!" (Zweiter Akt)
Play Pausa
19 "O Statua Gentilissima" (Zweiter Akt)
Play Pausa
20 "Calmatevi, Idol Mio" (Zweiter Akt)
Play Pausa
21 "Crudele? Ah No! Mio Bene!" (Zweiter Akt)
Play Pausa
22 "Non Mi Dir, Bell'idol Mio" - "Ah Si Segua Il Suo Passo" (Zweiter Akt)
Play Pausa
23 "Già La Mensa # Preparata" (Zweiter Akt)
Play Pausa
24 "Don Giovanni, A Cenar Teco M'invitasti" (Zweiter Akt)
Play Pausa
25 "Ah! Dov'# Il Perfido?" (Zweiter Akt)
Play Pausa
26 Mozart: Don Giovanni - Closing Credits
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it