Women Beware Women - Thomas Middleton - cover
Women Beware Women - Thomas Middleton - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Women Beware Women
Disponibilità in 2 settimane
18,30 €
18,30 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


One of the great Renaissance playwrights, Middleton wrote tragedies essentially different from either Marlowe's or Shakespeare's, being wittier than the former and more grittily ironic than the latter. The genre of 'citizen tragedy' came into its own in the eighteenth century, but Middleton can claim to have created it: Bianca, wife of a middling commercial agent, arouses the lust of the Duke of Florence and becomes his mistress, first secretly, then openly and finally, after her husband has been seduced by the scheming Lady Livia and stabbed by Livia's brother, the Duke's wife. Livia plots her revenge, and the play ends with a banquet and a masque that are a triumph of black farce. Middleton's powerful, psychologically complex female characters and his clear-sighted analysis of misogyny are bound to impress today's audiences, but it is the pervasive irony - cynicism, even - with which he dissects the motivations of both oppressor and victim that makes him so eerily modern.

Dettagli

160 p.
Testo in English
198 x 126 mm
184 gr.
9780713666632

Conosci l'autore

Foto di Thomas Middleton

Thomas Middleton

(Londra 1580 ca - Newington Butts, Londra, 1627) drammaturgo inglese. Compì gli studi a Oxford e pubblicò versi di scarso valore prima di diventare un fecondo e versatile scrittore di teatro. Ottenne grande successo con le sue commedie di ambiente cittadino, che offrono un quadro vivacissimo della vita londinese, colta con un realismo colorito di slanci fantastici: La sessione autunnale (Michaelmas term, 1605?), Un trucco per accalappiare il vecchio (A trick to catch the old-one, 1606?), Una casta fanciulla di Cheapside (A chast maid in Cheapside, 1611). Le sue tragedie - tra cui, unica scritta interamente da lui, Donne diffidate delle donne (Women beware women, forse 1612), e Il bambino scambiato (The changeling, 1622), scritta in collaborazione con W. Rowley - sono storie di degradazione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it