Words Without Music
Words Without Music
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Words Without Music
Scaricabile subito
9,87 €
9,87 €
Scaricabile subito

Descrizione


New York Times Bestseller An NPR Best Book of the Year Winner of the Chicago Tribune Literary Award Finalist for the Marfield Prize, National Award for Arts Writing "Reads the way Mr. Glass's compositions sound at their best: propulsive, with a surreptitious emotional undertow." —Corinna da Fonseca-Wollheim, New York Times Philip Glass has, almost single-handedly, crafted the dominant sound of late-twentieth-century classical music. Yet in Words Without Music, his critically acclaimed memoir, he creates an entirely new and unexpected voice, that of a born storyteller and an acutely insightful chronicler, whose behind-the-scenes recollections allow readers to experience those moments of creative fusion when life so magically merged with art. From his childhood in Baltimore to his student days in Chicago and at Juilliard, to his first journey to Paris and a life-changing trip to India, Glass movingly recalls his early mentors, while reconstructing the places that helped shape his creative consciousness. Whether describing working as an unlicensed plumber in gritty 1970s New York or composing Satyagraha, Glass breaks across genres and re-creates, here in words, the thrill that results from artistic creation. Words Without Music ultimately affirms the power of music to change the world.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781631490811

Conosci l'autore

Foto di Philip Glass

Philip Glass

1937, Chicago

Compositore statunitense. Dopo gli studi di violino, pianoforte, flauto e composizione a Baltimora e a New York, si perfezionò a Parigi con N. Boulanger. Accanto alla preparazione accademica, trasse vere e proprie illuminazioni da Ravi Shankar, dal quale apprese una diversa nozione del ritmo basata sulla successione di piccole unità, analoga a quella concezione «additiva» che in quegli anni altri compositori americani come T. Riley e S. Reich stavano mettendo a fuoco. Tornato negli usa, fondò un ensemble che avrebbe conquistato in breve notorietà internazionale. Dopo lavori ancora timidi come Two Pages per pianoforte e Music in Fifths per due pianoforti (1969), si addentrò col massimo impegno nell'orizzonte della musica ripetitiva; Music With Changing Parts (1970), Music in Twelve Parts (1974)...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows