World That We Live in
Sugaray è un gigante della voce, in ogni senso, ma sul palco sa muoversi con grazia ed energia. La sua musica è stata addirittura sostenuta dal leggendario Brian Wilson dei Beach Boys, che nel vocalist ha individuato un'autentica stella. In qualche modo, per la maggior parte delle persone, è riuscito a scivolare attraverso la rete, circostanza destinata a non ripetersi. L'ambasciatore italiano del soul Luca Sapio, dopo Martha High, ha compiuto la sua missione di portare la musica di Sugaray in prima linea e lo ha rintracciato per registrare il suo ultimo album, per la su Blind Faith, nel suo studio casalingo al Pigneto di Roma. Quello che hanno creato è talmente magico da suonare come un classico istantaneo dell'r&b. L'entusiasmo nella stanza è palpabile così come nelle sue performance dal vivo. La sua voce dinamica è grande come l'uomo e non teme certo confronti con grandi maestri come Solomon Burke, Muddy Waters, Otis Redding e Teddy Pendergrass. Spettacolo assicurato.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it