Conoscevo il Rigatti insegnante che aveva rinunciato all'auto per la bici, sempre e comunque (dal lavoro alle gite da amici, in qualsiasi luogo, con qualsiasi tempo), e ci aveva scritto un brillante libro, "Minima Pedalia". Poi ne aveva scritto un altro, sulle gite scolastiche in bici, come superare la burocrazia e vivere felici intitolato "Se la scuola avesse le ruote". Non sapevo avesse avuto una vita ancora più avventurosa prima, quando giovane neolaureato se ne andava in giro per il Sudamerica alla ricerca del senso della vita, trovando tanti amici tra il Brasile e la Columbia, una moglie, e un sacco di avventure per fortuna finite bene. Scavezzacollo come lo conoscevo, ha rischiato più di una volta la vita, tra epiche arrampicate in montagna, scontri con boss locali per una ruota di bici persa/rubata o per antichi reperti archeologici, salite mozzafiato sulle Ande con la bicicletta, che in quel periodo diventa una delle sue ossessioni. Giustamente il sottotitolo recita "Taccuini sudamericani di coincidenza, truffe piccoli miracoli", perché è questo che c'è dentro, tra magia e ironia e molta, molta, molta umanità ... tutta l'umanità che ci serve.
Yo no soy gringo. Taccuini sudamericani di coincidenze, truffe e piccoli miracoli
I taccuini sudamericani di Rigatti raccontano coincidenze "magiche", l'amore a tinte forti, l'amicizia che porta a darsi, la morte come ingrediente imprescindibile della cronaca colombiana, le truffe, gli eccessi del caso. Il libro comincia con un battesimo "latino", di fuoco: la discesa del Rio delle Amazzoni, tra spasmi intestinali e tramonti esagerati. Continua con incontri importanti, che segneranno per sempre la vita dello scrittore: con Rosa, la futura moglie colombiana che gli darà il figlio Amadeo; con la sua prima bicicletta, cavallo d'acciaio con cui muoverà i primi colpi di pedale sulle Ande...
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:1 gennaio 2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
DIEGO PINAMONTE 02 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it