Yohnna e il baluardo dei deserti - Andreina Grieco - copertina
Yohnna e il baluardo dei deserti - Andreina Grieco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Yohnna e il baluardo dei deserti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Yohnna, giovane arrotino, sopravvive ad alterne fortune con il suo talento per i pugnali da lancio, la sua furbizia e una certa dose di sarcasmo. Smarrito nel deserto, in preda alla sete stappa una bottiglia trovata tra le sabbie e libera il malefico Jinn protettore dei deserti. Dovrà imparare a convivere con l'abominio che ha liberato perché lo spirito lo perseguiterà con la scusa di un terzo desiderio ancora da esprimere. Horèb, gigantesco Jinn dallo spiccato humor nero, svolge alla perfezione il compito di guardiano dei Deserti, salvo fatto il vizio di divorare esseri umani. Liberato dopo secoli, deve fare i conti con una nuova vita in cui non può più uccidere, pena la dannazione eterna. Ma le tentazioni sono sempre in agguato. Tra palazzi sontuosi, combattimenti a colpi di sciabola e duelli di magia, Yohnna trascina il Jinn in una partita d'astuzia dall'esito incerto. Ma non è importante sapere chi vince finché si continua a giocare.

Dettagli

220 p.
9788898423620

Valutazioni e recensioni

  • Di romanzi fantasy ne ho letti a iosa in questâ??ultimi tempi, ma questo, accidenti, mi ha fatto piegare in due dalle risate. Il paesaggio desertico della Siria fa da scenario, a quello che si prospetta, lâ??inizio di un rocambolesco racconto. Presenti nel romanzo, diverse creature leggendarie, nate dalla mano di colui che del vizio fece la sua condanna, estenderanno a macchia dâ??olio paura e distruzione. Ci si chiede come abbia potuto Salomone dare vita a un qualcosa di così distruttivo e impuro. Esseri potenti e assetati di sangue e morte. Câ??è da dire che anche il migliore dei padri può commettere un errore, e a tali sbagli, spesso si ricorre con la verga. Ora chiudete gli occhi. Immaginate di essere intrappolati in un posto angusto e desueto per più di un centinaio di anni. Ditemi. Sareste grati se qualcuno venisse a liberarvi da quel giogo? Certo che sì! E sapete perché? Beh, ipso facto! Voi non siete quel pazzo sadico e narcisista di Horèb, ma non vi dirò nullâ??altro. Ci penserà il giovane Yohnna, a raccontarvi e a indicarvi quella che potrebbe essere una storia di morte o di vita o forse entrambi, chi lo sa. Per quel che concerne lo stile e la struttura di questo romanzo, ho apprezzato moltissimo la scelta del lessico utilizzato che, a seconda del narratore, cambia in modo da rendere ancor più intelligibile lo spirito del personaggio in questione. Certo, non deve essere stato semplice passare da un point of view semplice ad uno tendente allo stile semi aulico, ma Andreina Grieco ha avuto la capacità di compiere questa magia, e il risultato è a dir poco impeccabile. Alcuni potrebbero trovare fastidioso il sadismo di Horèb, ma caspiterina! Ã? talmente divertente che le scene cruente passano totalmente inosservate, sormontate appunto dallâ??ilarità presente nei battibecchi tra i due protagonisti principali, ovvero Johnna e il potente Horèb

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it