Zal. The Music of Milosz Magin - CD Audio di Gidon Kremer,Kremerata Baltica,Milosz Magin,Lucas Debargue
Zal. The Music of Milosz Magin - CD Audio di Gidon Kremer,Kremerata Baltica,Milosz Magin,Lucas Debargue
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Zal. The Music of Milosz Magin
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,81 €
22,81 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


“La musica di Milosz Magin è identificabile dopo poche note: il suo stile è capace sia di incantarci che di sorprenderci. Pochi compositori del suo tempo erano così aperti a coltivare l'arte di scrivere belle melodie mantenendo i ritmi del modernismo e della scrittura armonica che si intuisce si ispira ai grandi musicisti francesi del primo Novecento.
Le radici polacche di Milosz Magin sono particolarmente evidenti dal suo uso di movimenti di danza, movimenti alternativamente dinamici e nostalgici e che sono quelli di un balletto immaginario: Bach sognava le sue sarabande, Mozart i suoi minuetti e Chopin i suoi valzer, così come Magin sogna dei suoi krakowiak, delle sue mazurche, dei suoi kujawiak e dei suoi oberek.
L'approccio musicale di Magin è decisamente tonale e sposa forme classiche mentre alimenta l'immaginazione. Il risultato è un tipo di discorso in cui melodia, armonia e ritmo cercano di lusingare l'orecchio dell'ascoltatore. Le opere di Magin sono state tra le prime che ho imparato a suonare (soprattutto i pezzi di Magin scritti per i bambini come la focus track Nostalgie du pays) insieme ad altri di Mozart, Clementi e Beethoven. Questa musica ha risuonato nella mia mente negli ultimi vent'anni e ha svolto un ruolo cruciale nella mia vita sia come interprete che come compositore. ”- LD

Dettagli

27 agosto 2021
0194398703121

Conosci l'autore

Foto di Gidon Kremer

Gidon Kremer

1947, Riga

Violinista lèttone. Allievo di David Ojstrach al conservatorio di Mosca, vinse il Concorso Paganini di Genova e il Cajkovskij di Mosca ed iniziò una brillante carriera concertistica che gli ha dato fama mondiale. Dotato di una tecnica virtuosistica completa, ha affrontato un repertorio vastissimo, da Bach alla musica contemporanea, presentando varie opere in prima esecuzione (in particolare di A. Schnittke, E. Denisov, A. Pärt, H.W. Henze). È oggi considerato uno dei maggiori violinisti viventi.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Andante für Violine und Klavier (1963)
Play Pausa
2 1. Allegro con fuoco - Allegro appassionato
Play Pausa
3 2. Allegro
Play Pausa
4 3. Presto
Play Pausa
5 4. Adagio - attacca
Play Pausa
6 5. Allegro con fuoco
Play Pausa
7 Vocalise Nr. 2 (1985) (bearb. für Violine und Klavier von Gidon Kremer und Lucas Debargue)
Play Pausa
8 Vocalise Nr. 3 (1985) (bearb. für Violine und Klavier von Gidon Kremer und Lucas Debargue)
Play Pausa
9 Nr. 2 Nostalgie du pays (Andante)
Play Pausa
10 1. Allegro
Play Pausa
11 2. Andantino
Play Pausa
12 3. Presto
Play Pausa
13 Vocalise Nr. 1 (1985) (bearb. für Violine und Klavier von Gidon Kremer und Lucas Debargue)
Play Pausa
14 Vocalise Nr. 4 (1985) (bearb. für Violine und Klavier von Gidon Kremer und Lucas Debargue)
Play Pausa
15 Stabat mater (für Streicher und Pauken) (1973)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail