Zavatti: il ponte che unisce. L'amministrazione comunale di Senigallia dalla fine del secondo dopoguerra agli anni del boom economico - Francesco Molinelli - copertina
Zavatti: il ponte che unisce. L'amministrazione comunale di Senigallia dalla fine del secondo dopoguerra agli anni del boom economico - Francesco Molinelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Zavatti: il ponte che unisce. L'amministrazione comunale di Senigallia dalla fine del secondo dopoguerra agli anni del boom economico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Perché intitolare un ponte ad Alberto Zavatti? Ponte è da sempre un termine assimilabile al concetto di unione. L'opera dell'Amministrazione Zavatti ha voluto unire l'intera comunità senigalliese, appena uscita dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale. Egli ha messo sempre al centro del suo operato la periferia, scardinando così una delle fratture sociali elaborata da Rokkan e Lipset nella teoria dei cleavages. Ma chi è stato Alberto Zavatti? Che contributo ha dato come Sindaco alla città di Senigallia? Queste sono solo alcune delle domande a cui ho cercato di dare una risposta, partendo dalla semplice e pura curiosità di uno studente. "Zavatti: il ponte che unisce" vuole portare alla luce un'intera fase storico-politica cittadina, che intercorre dalla caduta del fascismo all'avvento del boom economico. Ho ripercorso le principali opere pubbliche concepite dall'Amministrazione Zavatti ed ho analizzato l'attività dei consiglieri comunali delle diverse forze politiche cittadine animati dallo spirito della ricostruzione.

Dettagli

7 agosto 2020
197 p.
9788831361262
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it