La zecca di Bologna (1724-1740). Collezione di Vittorio Emanuele III
Il fascicolo n. 61 descrive per la medesima zecca i pontificati da Benedetto XIII (1724-1730) fino alla Sede Vacante del 1740. Questo periodo è caratterizzato da una crisi per la finanza e la monetazione in tutto lo Stato della Chiesa, compresa la legazione bolognese. Nel fascicolo vengono descritte le attività di coniazione sulla zecca di Bologna, con la successione del mastro de' cunei a Ercole Lelli e le osservazioni sulle monete coniate negli anni 1724-1740."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it