Lo zen e l'arte di imbrogliare la mente - Alan W. Watts - copertina
Lo zen e l'arte di imbrogliare la mente - Alan W. Watts - 2
Lo zen e l'arte di imbrogliare la mente - Alan W. Watts - copertina
Lo zen e l'arte di imbrogliare la mente - Alan W. Watts - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Lo zen e l'arte di imbrogliare la mente
Attualmente non disponibile
14,02 €
-15% 16,50 €
14,02 € 16,50 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Per stare bene talvolta devi allontanarti dalla tua mente.

Stai scorrendo sei tra i più avvincenti insegnamenti di un leggendario pensatore, incentrati su come eludere i limiti della mente razionale al fine di espandere la consapevolezza e l’entusiasmo per il grande gioco della vita. Forse più di qualunque altro insegnante occidentale, Alan Watts, ha acceso in innumerevoli ricercatori di conoscenza la passione per le delizie spirituali e filosofiche dell’India, della Cina e del Giappone. Una nuova fonte d’ispirazione, che cattura la reale portata di questo brillante docente in azione
Lo Zen e l’Arte di Imbrogliare la Mente rappresenta un invito ad approfondire i temi preferiti da Alan Watts per sottrarsi alla trappola della consapevolezza ordinaria:
l’arte del cosiddetto "incidente controllato" che illustra cosa accade quando smettiamo di prendere la vita così seriamente e cominciamo a godercela in completa sincerità;
come si arriva a credere nel "mito di noi stessi", che ci illude di essere degli ego racchiusi in un involucro di pelle e separati dalla realtà circostante, e come si può trascendere tale illusione;
perché dobbiamo accogliere pienamente il caos e il vuoto per trovare il nostro scopo di vita più profondo;
rivelazioni non convenzionali e innovative sui più elevati principi del buddhismo, dell’induismo, della filosofia occidentale, del cristianesimo e molto altro. In questo concentrato degli interventi più interessanti di Alan Watts, troverai spiegati in modo affascinante e ironico i principi della filosofia buddhista e la sua applicazione nella vita quotidiana.

Dettagli

7 ottobre 2019
224 p., Brossura
9788893198288

Conosci l'autore

Foto di Alan W. Watts

Alan W. Watts

1915

Alan W. Watts (1915-1973), inglese di origine trapiantatosi in America nel 1938, uno dei massimi esperti di teologia e problemi religiosi, è conosciuto soprattutto per i suoi studi di filosofia orientale, in particolare dello Zen buddhista, e di religioni comparate. Ha insegnato alle università di Cambridge, Cornell, e delle Hawaii. Ha scritto diversi libri di filosofia e psicologia della religione, tra cui La gaia cosmologia, La saggezza del dubbio, Il libro sui tabù che ci vietano la conoscenza di ciò che veramente siamo, La suprema identità. Feltrinelli ha pubblicato La via dello Zen (1960; UE, 1971) e Uomo donna natura (La salamandra, 1978; Bompiani, 1997; UE, 2004).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it