Lo zen e l'arte di salvare il pianeta
«Tutti noi dobbiamo diventare buddha per fare sì che il nostro pianeta abbia ancora una possibilità.»
Thich Nhat Hanh è un poeta, uno studioso, un maestro zen. Da quasi ottant'anni, unisce la meditazione a iniziative straordinarie per la pace e la giustizia sociale, e ha costruito comunità diventate centri propulsori di un reale cambiamento in tutto il mondo. Oggi, nella consapevolezza della temibile serie di crisi che stiamo vivendo – distruzione ecologica, disuguaglianza crescente, ingiustizia razziale e una devastante pandemia –, offre con questo libro una guida per essere più lucidi, più compassionevoli e più coraggiosi. Sono state le nostre scelte e il nostro modo di vivere ad averci portato in questa situazione, ed è quindi dentro noi stessi che dobbiamo ora guardare in profondità per trovare una via d'uscita, non solo come individui ma come collettività. Perché, come Thich Nhat Hanh ama ripetere, «tutti noi dobbiamo diventare buddha per fare sì che il nostro pianeta abbia ancora una possibilità».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it