Zhero
In un mondo in cui essere speciali è la quotidianità, Zhero si distingue perché è normale. Tutti sulla Terra hanno superpoteri, tranne lui. Chiunque sa fare qualcosa di straordinario, rendersi invisibile, passare attraverso i muri, liquefarsi, trasformarsi in una torcia umana, lui no. Detesta essere uno zero, una specie protetta, un caso umano, troppo umano, un problema. Quando arriva Margherita, però, Zhero scopre la propria incredibile non-dote e cambierà il mondo. Tiziano Viganò inventa una realtà distopica dove la normalità è solo una lontana traccia del passato. inseguendo l’avventura del protagonista e dei suoi formidabili compagni, l’autore tesse un elogio dell’ordinario, per cui solo chi è abituato a far affidamento unicamente sul proprio ingegno e sul sostegno degli amici può salvare la situazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:19 settembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it