La zia Fiorina ci metteva i capperi. Due donne e due quaderni di ricette tra Pavia e Palermo - Franco Casella - copertina
La zia Fiorina ci metteva i capperi. Due donne e due quaderni di ricette tra Pavia e Palermo - Franco Casella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La zia Fiorina ci metteva i capperi. Due donne e due quaderni di ricette tra Pavia e Palermo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il libro pone a confronto due quaderni di cucina compilati nel corso della prima metà del '900, rispettivamente dalla zia Eufemia, pavese, e dalla zia Fiorina, palermitana trapiantata a Pavia. Casella propone un confronto in cucina dove le sfumature prevalgono sulle differenze nette, dove tra i brodi e le zuppe si fa largo timidamente un "cucchiaino scarso di Liebig", simbolo di un'Italia che sta cambiando. Accanto alle ricette, i ricordi e le storie di queste due donne ricostruiti sulla base di vari contributi, per inseguire, tra i piatti, le vicende delle loro autrici. Infine le foto dell'epoca: la salumeria Bianchini, la fabbrica di cioccolato di Bartolomeo Viola...

Dettagli

6 ottobre 2005
140 p., ill. , Brossura
9788886988865
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it