Rosso, come la rabbia, la passione, l'amore donato e spesso negato, come i capelli di Costanza che sono a volte causa della sua sofferenza. Un mondo non pronto a donne libere di scegliere, dove la società perbenista cela tradimenti e sotterfugi. Una Sicilia della metà dell'ottocento con tutti i suoi profumi e le bellezze, ma anche con mille contraddizioni. Può una fanciulla tanto odiata dalla mamma, trovare un po' di pace nella sua vita? Può una marchesa essere desiderata per quello che è e non per quanto possiede? L'unico modo per non annaspare è credere in se stessi e provare ad amarsi.
La zia marchesa
Sicilia fine Ottocento. Costanza Safamita è l'unica figlia femmina di una ricca famiglia di proprietari terrieri, tanto amata e protetta dal padre, il barone Domenico, quanto rigettata dalla madre. Con la sua chioma di capelli rossi e il suo aspetto fisico quasi "di un'altra razza", cresce fra le persone di servizio, fra l'orgoglio paterno del sangue e le prospettive alquanto ridotte della vita in provincia. Sarà lei, per volere del padre, a ereditare le sostanze e il prestigio della famiglia. Affronterà la mondanità palermitana e una vita coniugale in equilibrio tra l'amore per il marito e l'impossibilità di abbandonarglisi, saprà affrontare i capimafia e contenere lo sfascio della famiglia, in un mondo arcaico e barbarico, fotografato nel momento della fine.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ilaria 30 gennaio 2025Non aspettarti nulla che non venga da te
-
Sabrina 02 gennaio 2025Da rileggere
Non so quante volte ho riletto questo libro. Ti entra dentro e lo porti sempre con te!
-
Elizabeth La Salandra 30 dicembre 2024Adorabile
Questo libro mi è stato regalato e, lo devo ammettere, inizialmente non ne comprendevo la lettura. Svariate descrizioni, personaggi inizialmente privi di sfaccettature. Ma se si osa ad andare oltre si scopre un libro semplicemente delizio, raccolto di una Sicilia ricca di calore e di colore. E in men che non si dica ci si ritrova ad osservare, con gli stessi occhi "riscoperti" quella donna bellissima che sforna quella che per qualcuno è la felicità
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it