Rosso, come la rabbia, la passione, l'amore donato e spesso negato, come i capelli di Costanza che sono a volte causa della sua sofferenza. Un mondo non pronto a donne libere di scegliere, dove la società perbenista cela tradimenti e sotterfugi. Una Sicilia della metà dell'ottocento con tutti i suoi profumi e le bellezze, ma anche con mille contraddizioni. Può una fanciulla tanto odiata dalla mamma, trovare un po' di pace nella sua vita? Può una marchesa essere desiderata per quello che è e non per quanto possiede? L'unico modo per non annaspare è credere in se stessi e provare ad amarsi.
La zia marchesa
Seconda metà dell’Ottocento. La Montagnazza. Agrigento. Amalia vive con la nipote Pinuzza in una delle molte grotte scavate nella pietra. Le occupazioni quotidiane vanno di pari passo con i racconti di quando Amalia era la balia di Costanza in casa Safamita, una grande famiglia della ricca aristocrazia terriera. Il crollo del regno borbonico, la vendita dei beni ecclesiastici, il potere progressivamente assunto dalla mafia nelle campagne indeboliscono se non il prestigio almeno la forza dell’aristocrazia. È in questo contesto che si profila il difficile destino di Costanza Safamita, tanto amata e protetta dal padre, il barone Domenico, quanto rigettata e negletta dalla madre Caterina. Con la sua chioma rossa e il suo aspetto fisico quasi “di un’altra razza”, Costanza cresce fra le persone di servizio, divisa fra le occupazioni umili e l’esercizio della musica, fra l’orgoglio paterno del sangue e le prospettive alquanto limitate della vita in provincia. Quando il barone Domenico decide, a fronte delle delusioni infertegli dai figli maschi, che sarà lei l’unica vera erede del prestigio e delle sostanze di casa Safamita, Costanza è costretta ad affrontare la mondanità di Palermo, a trovare un marito, a modellarsi una nuova identità sociale. Si innamora del marchese Pietro Patella di Sabbiamena, tanto affascinante quanto spiantato e dissoluto, e riesce ad averlo, senza tuttavia sciogliere, come vorrebbe, i nodi che la vincolano a una sofferta, malvissuta sessualità. Simonetta Agnello Hornby costruisce, con il suo formidabile stile a più piani narrativi, la saga di una famiglia, un segmento della storia siciliana, il crollo di un mondo – quello aristocratico – guardato senza nostalgia, scandagliato impietosamente da entomologa sociale, non senza riservare al lettore il piacere di arrivare a inquietanti rivelazioni attraverso il progressivo sommarsi di tonalità di voci che variano dal racconto in prima persona di Amalia a quello del narratore-architetto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ilaria 30 gennaio 2025Non aspettarti nulla che non venga da te
-
Sabrina 02 gennaio 2025Da rileggere
Non so quante volte ho riletto questo libro. Ti entra dentro e lo porti sempre con te!
-
Elizabeth La Salandra 30 dicembre 2024Adorabile
Questo libro mi è stato regalato e, lo devo ammettere, inizialmente non ne comprendevo la lettura. Svariate descrizioni, personaggi inizialmente privi di sfaccettature. Ma se si osa ad andare oltre si scopre un libro semplicemente delizio, raccolto di una Sicilia ricca di calore e di colore. E in men che non si dica ci si ritrova ad osservare, con gli stessi occhi "riscoperti" quella donna bellissima che sforna quella che per qualcuno è la felicità
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows