Zirkus suite. Un peccato di gioventù. Con CD-Audio - Emanuele Severino - copertina
Zirkus suite. Un peccato di gioventù. Con CD-Audio - Emanuele Severino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Zirkus suite. Un peccato di gioventù. Con CD-Audio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Emanuele Severino, uno dei massimi esponenti della filosofia contemporanea, si presenta in quest'opera sotto una veste completamente inedita, per riscoprire la sua grande passione di gioventù: la musica. Come testimonianza dei trascorsi del Severino studioso di musica, è stata scelta Zirkus Suite, una composizione pensata dal filosofo a metà degli anni Quaranta, eseguita dai giovani musicisti del Conservatorio "G. Verdi" di Milano e qui presentata per la prima volta su CD. Il cofanetto Zirkus Suite contiene, inoltre, un libro con le testimonianze intorno a questa esperienza e alla sua eccezionalità: quelle del Maestro Alessandro Bombonati, del pianista Giuseppe Modugno. del direttore del Conservatorio di Milano Cristina Frosini, del presidente della Pro Loco "F. Verdesca" di Copertino Luca Nolasco. Massimo Dona e, ovviamente, di Emanuele Severino.

Dettagli

3 maggio 2018
124 p., ill.
9788857545363

Conosci l'autore

Foto di Emanuele Severino

Emanuele Severino

1929, Brescia

È un filosofo italiano, tra i maggiori pensatori contemporanei.L’anno dopo la laurea all'Università di Pavia ottiene la libera docenza in filosofia teoretica. Insegna filosofia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e nel 1962 diventa ordinario di filosofia morale presso la stessa Università.I libri pubblicati in quegli anni entrano in forte conflitto con la dottrina ufficiale della Chiesa, suscitando vivaci discussioni all'interno dell'Università Cattolica; con il saggio Ritornare a Parmenide si crea un'insanabile opposizione tra il suo pensiero e quello della Chiesa.Dal 1970 è ordinario di filosofia teoretica presso l’Università Ca' Foscari di Venezia dove è tra i fondatori della facoltà di lettere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it