Zoldo. Uomini e industrie, strade e montagne in una valle alpina fra XIV e XX secolo - Raffaello Vergani - copertina
Zoldo. Uomini e industrie, strade e montagne in una valle alpina fra XIV e XX secolo - Raffaello Vergani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Zoldo. Uomini e industrie, strade e montagne in una valle alpina fra XIV e XX secolo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A Venezia gli Zoldani erano noti soprattutto come costruttori di gondole. Ma in questa arte, nella quale raggiunsero livelli di eccellenza, si specializzarono solo in seguito all'emigrazione forzata dalle loro terre, che ebbe il suo apice tra Sette e Ottocento. Per oltre tre secoli, da metà Trecento a metà Seicento, la storia economica e sociale della val di Zoldo era stata invece caratterizzata dalla prevalenza dei settori minerario e metallurgico, con le connesse attività meccaniche e fabbrili. Questo volume raccoglie undici contributi – già pubblicati in varie sedi tra il 1988 e il 2018 – fondati sulle fonti e sulla ricerca documentaria in una materia, quella della storia zoldana.

Dettagli

15 luglio 2020
144 p., ill. , Brossura
9788855200479
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it