'A 'ttaccamma 'a vacca! Modi di dire, proverbi e indovinelli calabresi
Il vigore espressivo di un codice verbale è quello di conferire elasticità e ricchezza semantica a concetti, sensazioni, emozioni, proiettandone, al di là di artificiose retoriche, la loro primordiale essenza su chi lo recepisce. Connotazione, questa, che contraddistingue la struttura semiologica calabrese che trae i suoi presupposti letterari della "trasmissione generazionale orale" di massime, detti, proverbi, i cui contenuti evadono i confini del luogo comune, della sterile comunicazione formale e utilitaristica, divenendo espressione autentica e viva della storia e della cultura di un popolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it