Il passaggio - Leonardo Gori - copertina
Il passaggio - Leonardo Gori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il passaggio
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
19,40 €
19,40 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Firenze, 1944. L'Arno, con i suoi ponti distrutti, è un confine invalicabile. La città è tagliata in due, la popolazione vive in preda alla fame, sotto la minaccia costante dei cecchini fascisti. E ai caduti per cause belliche si aggiungono morti di tutt'altro genere, vittime di omicidi misteriosamente connessi tra loro. Un gruppo eterogeneo, nonostante tutto, attraversa quel confine tra due mondi. Utilizza il Corridoio Vasariano, l'unico passaggio risparmiato dalla furia dei nazisti. Al comando c'è il capitano Bruno Arcieri, del Regio Esercito filo-alleato. Con lui passano le linee anche Bianca Marciani, dottoressa della Sovrintendenza alle Belle Arti, e Daniel Dunn, giornalista americano di Esquire. Chi o che cosa cercano? In realtà la loro missione ne contiene altre, personali e inconfessabili...

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Il passaggio Gori, Leonardo

Dettagli

346 p., Brossura
9788878518070

Conosci l'autore

Foto di Leonardo Gori

Leonardo Gori

Leonardo Gori è uno scrittore italiano, autore del ciclo di romanzi di Bruno Arcieri, capitano dei Carabinieri nell’Italia degli anni Trenta. Il primo romanzo, Nero di maggio, si svolge nella Firenze nel 1938; seguono Il passaggio, La finale, L’angelo del fango (Premio Scerbanenco 2005), Musica nera, Lo specchio nero e Il fiore d’oro, gli ultimi due scritti con Franco Cardini. La serie di romanzi è in corso di riedizione in TEA. Ha scritto anche thriller storici ed è stato co-autore di saggi sul fumetto e forme espressive correlate (illustrazione, cinema, disegno animato).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail