100 citazioni di Paul Valery
100 citazioni di Paul Valery
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
100 citazioni di Paul Valery
Disponibile su APP ed eReader Kobo
3,90 €
3,90 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Paul Valéry è uno scrittore, poeta e filosofo francese. I saggi di Valéry riflettono le sue preoccupazioni sulla sostenibilità della civiltà, sul futuro dei "diritti della mente", sul ruolo della letteratura nell'educazione e sul feedback del progresso dell'umanità. La sua corrispondenza con André Gide è stata pubblicata più volte dalla NRF. Qui scopriamo un Gide impressionato dalla potenza intellettuale di Valéry. La profondità delle sue riflessioni in opere impegnative, le sue riflessioni sul futuro della civiltà (Regards sur le monde actuel) e la sua acuta curiosità intellettuale lo hanno reso un interlocutore privilegiato per personalità come Raymond Poincaré, Louis de Broglie, Henri Bergson, Auguste Perret, Albert Einstein. Nel 1917, soprattutto sotto l'influenza di Gide, torna alla poesia con La Jeune Parque, pubblicato da Gallimard. Ha rotto un "lungo silenzio" con questa poesia di 512 versi alla quale ha dedicato circa quattro anni. Queste 100 citazioni mirano a dare accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un discorso, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.

Dettagli

Testo in italiano
9782821168473

Conosci l'autore

Foto di Paul Valery

Paul Valery

1871, Sète

(Sète 1871 - Parigi 1945) poeta e saggista francese. Prima vocazione poetica e crisi intellettuale Di madre italiana e padre corso, ebbe precocemente quella consuetudine col mare e col paesaggio mediterraneo che tante immagini e spunti di meditazione avrebbero suggerito alla sua opera. Studiò alla facoltà di legge di Montpellier: lì strinse amicizia con P. Louys, che lo mise in contatto con A. Gide e S. Mallarmé. Incoraggiato da quest’ultimo, pubblicò alcune poesie su una rivista simbolista, «La Conque»; altre ne scrisse fino al 1896. Le sue letture (Baudelaire, Poe, Huysmans) sembravano testimoniare di una sicura vocazione letteraria; ma nel 1892 ebbe una violenta crisi (la famosa «notte di Genova», paragonata dai biografi...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Inserisci la tua mail