12 giorni a Natale è una storia romantica ambientata durante le festività natalizie, che mescola momenti di dolcezza e commozione. La protagonista, alle prese con un’imprevista avventura, affronta le proprie insicurezze e trova l’amore in un periodo dell’anno che è simbolo di speranza e nuove possibilità. La scrittura di Trisha Ashley è calda e coinvolgente, perfetta per chi cerca una lettura che scivola dolcemente e regala una sensazione di calore, sia emotivo che fisico.
12 giorni a Natale
Il Natale è sempre un momento triste per Holly Brown, che da poco ha perso l'amore della sua vita, così, quando le chiedono di andare a lavorare in una casa isolata nella brughiera del Lancashire, accetta di buon grado per sopravvivere a quei giorni in cui tutti sono felici. Jude Martland è uno scultore, e non intende festeggiare il Natale dopo che suo fratello è scappato proprio con la sua fidanzata. È deciso a evitare la casa di famiglia, anche se gli sarà impossibile non tornare per l'occasione in cui si riuniscono al completo. Quando Jude si presenta all'improvviso, la vigilia di Natale, è tutt'altro che felice di scoprire che Holly si sta occupando di organizzare il party a cui sperava di sottrarsi. Ma quando, senza preavviso, una tempesta di neve ricopre tutto il villaggio, Holly e Jude si rendono conto che forse i loro desideri stanno per essere esauditi. E che le odiate feste potrebbero trasformarsi in qualcosa di molto interessante...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cece.Sirio 23 marzo 2025
-
Simona Martignetti 02 dicembre 2017
Adattandomi alla stagione ormai molto natalizia, ho deciso di leggere un libro a tema. Devo dire che questo ha un'atmosfera più invernale che natalizia, il che mi è piaciuto molto, perché io non amo particolarmente il natale. Le ambientazioni richiamano molto quello che l'immaginario cinematografico ci ha impresso a fuoco: grandi case addobbate, piene di stanze e luci calde, col camino sempre scoppiettante e l'odore di dolci sempre nell'aria. La storia è abbastanza banale, facilmente intuibile il finale già dalle prime pagine, ma si lascia leggere piacevolmente. È una lettura consigliata per svagarsi, passare qualche momento senza pensieri e iniziare ad entrare in questo clima festivo. Bella l'idea di aggiungere l'appendice con alcune ricette proposte nei libri, in modo da stuzzicare anche il palato oltre alla fantasia!
-
Scordatevi personaggi gioiosi, che saltellano qua e là cantando ‘Jingle Bells’! Holly Brown è vedova da poco e l’unica persona che le faceva apprezzare il Natale era proprio il suo defunto marito…quando le viene offerto un lavoro da house sitter, Holly lo coglie al volo, sperando di potersene stare un po’ da sola e in pace, a finire il suo libro di ricette. Arrivata nel Lancashire le cose però si complicano e il suo bel piano di rilassarsi durante le vacanze si trasforma in una maratona natalizia: cene e pranzi da preparare, parenti che non si vedono da tempo e che si sopportano poco e una bufera di neve che costringe ad una forzata convivenza. Il libro è carino e la lettura scorrevole, però i personaggi rimangono impressi nella memoria per un motivo che di natalizio ha ben poco: sono tutti un po’ scontrosi e/o egoisti, si salva solo il vecchio cane!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it