200 sonetti in dialetto romanesco
I Sonetti di Gioachino Belli possono presentare tanto lo studio colto delle tradizioni di Roma, pur se volte spesso in riso, quanto la volontà implicita di distruggere i miti della Storia, riportandoli alla semplicità del parlante popolaresco. Da un lato il richiamo alla condotta dei papi e insieme al riformismo illuministico, dall'altro lo squallore di certe piazze, angoli e cortili dove si raggruma la miseria vanagloriosa delle persone che vi abitano. Qui patriziato e clero sono tragicomiche apparizioni cui fa da contraltare l'idea quasi egualitaria del resto della società. Questa edizione, compatta ed economica, raccoglie duecento sonetti scelti con cura tra i migliori della sterminata produzione belliana. Un libro essenziale per chiunque, romano o no, voglia respirare e comprendere l'anima della Città Eterna. Edizione integrale dotata di indice navigabile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows