90
La maggior parte della musica di 90 proviene dai nastri Revox a 2 tracce (1968-80). Lavorando con il suo delay a nastro Echolette e con l'organo Farfisa - l'attrezzatura con cui Achim ha registrato i suoi amati dischi Selbstportrait e gran parte del lavoro seminale con Dieter Moebius e Michael Rother - i nastri Revox documentano i processi e i suoni che continuano a ispirare generazioni di amanti della musica e di avventurieri sonori. 90 non vuole essere in alcun modo una retrospettiva esaustiva dell'opera di un importante artista. L'effettiva cronologia di questi brani e, in alcuni casi, chi abbia collaborato con Achim alla loro realizzazione, rimangono un mistero. Ma il contesto storico di questa musica è innegabilmente avvincente: non sembra un'iperbole suggerire che questi cicli ipnotici e cascanti eguaglino il meglio di contemporanei come Terry Riley, che lavoravano a mezzo mondo di distanza sui loro capolavori minimali. Per ora, è sufficiente una celebrazione: il ritratto di una vita straordinaria a 90 anni, raccontata attraverso una musica bella, intima e innovativa.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it