A bocca aperta. Ovvero diario di un dentista
Basta leggere, anche rapidamente, le prime due pagine per capire che il testo "A bocca aperta" è davvero un'opera originale come quasi mai è dato vedere in libreria. L'autore lo sa bene e per non sconvolgere completamente il lettore, sente il bisogno di fare un po' di chiarezza nella prefazione, nella dedica e nella nota che formano quasi un particolare e indispensabile incipit. Ma poi, chi è l'autore? In copertina si dice che è il Dottor PI e la mente va subito al dottor S. di sveviana memoria ma ogni ulteriore paragone finisce qui perché sarebbe del tutto fuori luogo. I parenti, gli amici e i numerosi pazienti riconosceranno subito questo simpatico Dottor PI che fin dalla prima pagina si presenterà come si è sempre manifestato nella vita reale: sornione, istintivo, dissacrante, sorridente, accattivante, generoso, disinvolto, professionale. Prefazione di Biagio Cipolletta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it