Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe top pdp Libri IT
...A casa nostra. Cronaca di Riace - Marco Rizzo,Lelio Bonaccorso - copertina
...A casa nostra. Cronaca di Riace - Marco Rizzo,Lelio Bonaccorso - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Disponibilità immediata
...A casa nostra. Cronaca di Riace
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 4 gg lavorativi disponibile in 4 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 4 gg lavorativi disponibile in 4 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
...A casa nostra. Cronaca di Riace - Marco Rizzo,Lelio Bonaccorso - copertina

Descrizione


Un nuovo, grande esempio di graphic journalism sul campo, che include un’intervista a Mimmo Lucano e le testimonianze di migranti e operatori, oltre a storie di successi e tragedie, di incubi burocratici e orrori quotidiani.

«Una documentazione preziosa in cui si condensa la tragedia di un’umanità abbandonata a se stessa, le speranze che comunque riescono a nascere, e anche la superficialità del sentire comune»Robinson

«Qual è il futuro di chi sbarca a casa nostra?»

La Calabria è una terra di migranti e di immigrati: una delle regioni italiane più spopolate dall’assenza di un futuro per i suoi giovani, e una di quelle che più si sono dedicate all’accoglienza. Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, sbarcati dalla nave Aquarius per il reportage a fumetti Salvezza, hanno percorso il perimetro di un triangolo ideale, che unisce tre esempi di accoglienza: da Riace, esempio noto in tutto il mondo e ormai smantellato, a Gioiosa Ionica, uno dei modelli virtuosi ancora funzionanti, passando per la baraccopoli di San Ferdinando, un buco nero dei diritti e dell’integrazione a due passi da Rosarno. ...A casa nostra – Cronaca a fumetti da Riace è un nuovo, grande esempio di graphic journalism sul campo, che include un’intervista a Mimmo Lucano e le testimonianze di migranti e operatori, oltre a storie di successi e tragedie, di incubi burocratici e orrori quotidiani: è il racconto di cosa succede dopo la “salvezza” nell’Italia al tempo di Salvini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
12 settembre 2019
112 p., ill. , Brossura
9788807550355

Valutazioni e recensioni

tilo
Recensioni: 4/5
utile

per chi vuole conoscere la storia di Riace, di Mimmo Lucano e del suo modello di integrazione, così diverso dalle politiche che si sono succedute, nell'ultimo decennio, riguardo il tema immigrazione; ma anche che cosa ha voluto dire instaurare quel modello in una terra come la Calabria.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Marco Rizzo

Giornalista, scrittore, sceneggiatore. Ha collaborato con l'ANSA, "Il Giornale di Sicilia" e "La Sicilia". Ha sceneggiato le graphic novel sulle vite di Ilaria Alpi, Mauro Rostagno, Peppino Impastato e Che Guevara (Storia e storie segrete di Che Guevara. L'uomo al di là del mito, Newton Compton, 2013) e ha adattato a fumetti il libro "Gli ultimi giorni di Marco Pantani". Nel 2009 ha vinto il Premio giornalistico "Giancarlo Siani" e il Premio della satira di Forte dei Marmi. Nel novembre 2011 è stato pubblicato il suo libro-inchiesta "Supermarket Mafia". Nel 2018 ha pubblicato per Laurana Editore il suo primo romanzo Lo scirocco femmina. Per Feltrinelli ha pubblicato con Lelio Bonaccorso ...A casa nostra (2019) e Salvezza (2018).

Lelio Bonaccorso

1982, Messina

Lelio Bonaccorso (Messina 1982) è un illustratore e fumettista. Su testi di Marco Rizzo, ha disegnato Peppino Impastato – Un giullare contro la mafia, Primo, Jan Karski, Que Viva el Che Guevara, La mafia spiegata ai bambini, L'immigrazione spiegata ai bambini, The Passenger, Salvezza, ...A casa nostra. Bonaccorso è inoltre autore, con Fabio Brucini, di Sinai, reportage a fumetti realizzato tra le tribù tuareg dell’Egitto. Sempre come disegnatore, ha collaborato tra l’altro con Marvel, DC Comics, Glénat, Sergio Bonelli Editore e Disney.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore