A cena con messer abate Agnolo Firenzuola
L'abate Agnolo Firenzuola (1493-1543) fu scrittore, poeta, commediografo e traduttore dei classici: in una parola, "intellettuale" emblematico del clima rinnovato in cui visse. Cultore di vivande raffinate quando invitato dalle famiglie in vista ma anche dei sapori più autentici della campagna, distillò pian piano il proprio amore per la cucina. Lo scopriamo leggendo questo volume, organizzato in quattro sezioni secondo le stagioni dell'anno, Messer Inverno , Madamigella Primavera , Madama Estate e Messer Autunno. A brani scelti dall'opera di Firenzuola si alternano, come in un contappunto, 35 prelibate ricette dell'abate che rispecchiano la tradizione culinaria del suo tempo, riadattate al gusto moderno da Umberto Mannucci e Annalisa Marchi. La pubblicazione contiene anche un'ampia biografia del Firenzuola e una sua antologia gastronomico-letteraria. È arricchita da glossari e indici e illustrata con immagini inedite tratte dagli archivi della Badia di Vaiano, di cui egli fu abate. Prefazione di Umberto Mannucci.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it