A ognuno il suo giorno
Italia, anni della dittatura fascista. L'avvocato Carlo Sinibaldi e sua moglie, Elena Sirtori, conducono una vita serena. Hanno un figlio che adorano e, malgrado il periodo storico, non hanno preoccupazioni. Improvvisamente la loro vita viene sconvolta dall'accusa da parte dell'OVRA, la polizia politica fascista, di essere cospiratori del regime. E tutto crolla. L'uomo viene deportato e ucciso senza pietà, la donna, stuprata da due sgherri del regime, assassinata e il suo delitto fatto passare per suicidio. Dopo anni di silenzio e atroce sofferenza spetterà al figlio, rimasto orfano, fare luce su una verità che nasconde terrificanti segreti. Un romanzo struggente e allo stesso tempo claustrofobico sul potere, la colpa e la vendetta, ambientato in un'Italia soggiogata dalla dittatura, sia fisica che psicologica, del regime fascista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it