Ho conosciuto Adrian sul web, tramite il suo canale YouTube dove fa divulgazione scientifica a tema astronomia. Per essere il primo libro, la scrittura è assolutamente piacevole e scorrevole, con riferimenti al suo peculiare umorismo. La storia dell'esplorazione spaziale è trattata in maniera approfondita ma non noiosa. Unica, piccola e personale, pecca risiede nel fatto che avrei preferito qualche dettaglio in più sulle "stranezze" che capitano in questi mondi a livello fisico (ad esempio più cose alla "su venere piove acido solforico"). Nel complesso valutazione assolutamente positiva e comprerò sicuramente il sequel.
A piedi nudi su Marte. Viaggio nel sistema solare interno: 4 pianeti, 3 lune e una stella coi fiocchi
Fra gatti su Mercurio, calzini su Marte, crateri meravigliosi e tramonti spaziali da capogiro, Fartade riesce a trasmetterci i più incredibili concetti scientifici rendendoli semplici e accessibili, e a farci innamorare, pagina dopo pagina, del nostro universo.
«Emozionante, semplice, estroso» – la Repubblica
L'esplorazione del sistema solare, dal sole a Marte, raccontata come la più appassionante delle avventure alla scoperta di nuovi mondi.
Una passione contagiosa per l'astronomia e un personalissimo linguaggio scoppiettante: dopo aver conquistato il web, Adrian Fartade ci conduce in un appassionante viaggio che parte dal- la Terra e ci trasporta alla scoperta degli altri pianeti del Sistema Solare interno. Pagina dopo pagina – e pianeta dopo pianeta – in questo libro vivremo tutta la magia e l'avventura dell'esplorazione spaziale: il Sole, Mercurio, Venere, la Luna e Marte ci sembreranno scenari mozzafiato in cui vorremmo andare in vacanza, impareremo quali sono le ultime scoperte astronomiche, ripercorreremo le prime imprese nello spazio, scopriremo curiosi aneddoti sulla vita degli astronauti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giuseppe Rinaldo 25 ottobre 2020
-
Arianna Ciucci 15 maggio 2018
Il libro è scritto da un ragazzo che ormai seguo da svariati anni su youtube, che si occupa di divulgazione scientifica. Adrian ha sempre affrontato in maniera semplice e divertente argomenti spesso ostici e trattati di rado. Nel libro ci accompagna, tra aneddoti e avventure, dall'inizio della storia dell'esplorazione spaziale del sistema solare interno, raccontandoci tutto ciò che sappiamo al giorno d'oggi, sempre col suo immancabile umorismo. Quasi come fosse un racconto, spero esca presto il "seguito" sul resto del sistema solare insieme a tutte le nuove scoperte.
-
Lo consiglio a tutti, anche a chi non ha nozioni sugli argomenti. Infatti è un libro scritto in maniera avvincente e simpatica, capace di trascinare nella lettura con divertimento. Nel frattempo è anche un testo ricco di nozioni, molte delle quali dovrebbero a mio avviso appartenere al bagaglio culturale di tutti, ed altre risultano preziosi approfondimenti per chi è appassionato o curioso. E' anche un'occasione unica per godere di tante immagini altrimenti introvabili.... Bravissimo Adrian, un inizio davvero alla grande!!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it