A sud di nessun nord. Storie di una vita sepolta - Charles Bukowski - copertina
A sud di nessun nord. Storie di una vita sepolta - Charles Bukowski - 2
A sud di nessun nord. Storie di una vita sepolta - Charles Bukowski - copertina
A sud di nessun nord. Storie di una vita sepolta - Charles Bukowski - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
A sud di nessun nord. Storie di una vita sepolta
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

L'America delle strade, delle bische, dei bordelli, dei bar più squallidi e delle mense per i poveri. Quell'America che non ha conosciuto il Grande Sogno e di cui Bukowski è stato l'impareggiabile cantore e, forse, la voce più autentica.

«La sua era la musica nascosta delle strade e delle periferie.» - The New York Times

«Pagina dopo pagina ti colpisce e ti commuove.» - The Washington Post

«Bukowski ha portato tutti con i piedi sulla terra, anche gli angeli.» - Leonard Cohen


Uno scommettitore accanito raccoglie per strada un barbone che si rivela un beniamino della Fortuna; un uomo acquista un manichino femminile e se ne innamora perdutamente; uno scrittore alcolizzato e frustrato raggiunge il successo, ma non la libertà dalla bottiglia; una coppia escogita un piano per soddisfare la sua più grande passione: rimanere confinata in una stanza da letto a bere e a fare sesso. Barboni, bevitori, scrittori falliti, prostitute, ladri, pugili, piccoli malviventi: i personaggi che popolano le pagine di questi racconti sono tutte vecchie conoscenze dell'inconfondibile mondo narrativo del grande Bukowski. Un mondo definito e ritratto con assoluta fedeltà, con spietata lucidità ma anche con profonda comprensione e simpatia.

Dettagli

Tascabile
14 febbraio 2025
224 p., Brossura
9788850271108

Valutazioni e recensioni

  • "A Sud di nessun Nord" è un'altra raccolta di racconti brevi del grande e mitico Charles Bukowski ma bisogna ammettere che quest'opera, in confronto a tutti gli altri suoi libri, pare un po' sotto tono, quasi forzata. I racconti sono presi da sue esperienze di vita o dalla sua fervida immaginazione, a volte vedono lui o il suo alter ego Chinaski come protagonista, altre personaggi al limite dell'ordinario. Ovunque però troviamo ubriaconi violenti, sesso, mal di vivere e scappatoie contro la noia; per questo motivo i racconti mi sono sembrati più “morali”, meno calcati di mano riguardo a sesso e parolacce che forse li rendevano più realistici. Sicuramente, troverete come sempre lo stile crudo e senza fronzoli di Bukowski e potrete apprezzarlo lo stesso.

  • GIUSEPPE FUMAROLA

    Questo libro mi è servito come primo approccio a Charles Bukowski. Si tratta di una raccolta di brevi racconti e all'inizio ho trovato fastidioso che alcuni racconti non avessero un finale. Più in là con la lettura si apprezza anche questo aspetto. Ma soprattutto si amano i racconti, ricchi di ironia e di aforismi che spesso non si possono non condividere. Se, invece, avete già letto "Storie di ordinaria follia" troverete molto fastidioso che alcune storie vengano riproposte, sebbene con alcuni elementi diversi.

  • A 6 o 7 anni mi rintanavo sotto il letto con un succo di frutta e una merendina. Mi sdraiavo sui dei cuscini e sognavo di essere il calciatore più forte del mondo. I miei tiri avevano qualcosa di magico, sembravano uscire ma poi deviavano all’ultimo e si insaccavano. Oggi prendo in mano a sud di nessun nord. Sono sdraiato sul letto. Andare sotto non mi aiuterebbe a evadere. Bukowski mi aiuta di più. Mi trascina in un'atmosfera magica. Piccoli omini litigano e scopano tra loro mentre i loro padroni li osservano e si eccitano. Duri che si spaccano le mani tutto il giorno in un lavoro a cottimo per poi spendere i pochi soldi in alcol o in prostitute. Un'esploratrice non più molto giovane si innamora di un cannibale superdotato. Il diavolo in gabbia attrae turisti sulla spiaggia di Los Angeles. Bukowski è incredibile. Gli bastano poche parole per trascinarti dentro la storia. Lavora per immagini. E ti mostra un mondo. I dialoghi sono sempre pungenti e ironici. E quando li finisci un sorriso ti arriccia le labbra e il tuo cuore inizia a ridere.

Conosci l'autore

Foto di Charles Bukowski

Charles Bukowski

1920, Andernach (Germania)

Poeta e scrittore statunitense di origine tedesca.Vissuto in America dall'età di tre anni, pubblica il suo primo racconto quand'è ancora molto giovane, ma rimarrà a lungo nell’ombra, dopo quella prima prova, svolgendo nel frattempo mille lavori per sopravvivere, e conducendo una vita disordinata e drammatica. I suoi racconti, così come d'altra parte anche romanzi e poesie, muovono quasi sempre da uno spunto autobiografico.La vita di Bukowski è stata segnata dall'alcolismo, da una grande promiscuità sessuale (che nei suoi libri è descritta realisticamente e senza eufemismi) e da molte difficoltà relazionali con le donne e gli uomini con i quali ha a che fare. La corrente letteraria a cui spesso viene associato è quella del...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail