Gli abusi liturgici: natura, storia e rimedi. Saggi per la fondazione giusliturgica del problema - Massimo Del Pozzo - ebook
Gli abusi liturgici: natura, storia e rimedi. Saggi per la fondazione giusliturgica del problema - Massimo Del Pozzo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gli abusi liturgici: natura, storia e rimedi. Saggi per la fondazione giusliturgica del problema
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Gli abusi liturgici costituiscono un grave segno di malore e un’evidente ingiustizia nell’organismo ecclesiale e, in primo luogo, nel contegno dei ministri sacri. Questa sentita piaga ecclesiale si è acutizzata nella postmodernità e non sembra aver ancora trovato una soluzione adeguata nella consapevolezza e nel costume della comunità cristiana. La coscienza della minaccia, l’incentivo alla formazione e motivazione degli agenti e l’elaborazione di una adeguata concezione giusliturgica inducono a coltivare sempre di più la cultura del bene giuridico e della giustizia cultuale. Il testo si struttura in tre parti: la prima è dedicata alla configurazione, la seconda all’esperienza e la terza alla cura dell’abusività liturgica. Ciascuna parte esamina l’aspetto considerato in due capitoli distinti. L’individuazione tipologica della figura cerca di indagare i principali tratti della fattispecie e la radicalità dell’ingiustizia. Il magistero e gli interventi pontifici evidenziano la piena attualità del problema e i sentiti limiti nell’ortoprassi celebrativa. Le forme di intervento correttivo esplorano le misure disciplinari, amministrative e penali percorribili. L’intento del volume è prevalentemente dialogico e formativo: cercare di avviare una linea di ricerca sull’argomento e motivare un’efficace reazione ecclesiale. Il taglio riflessivo e saggistico prescelto (i rilievi personali prevalgono sui dati e sulle nozioni) dà spazio anche a considerazioni deontologiche, epistemologiche e pastorali. Massimo del Pozzo è Professore Ordinario di Diritto costituzionale canonico nella Pontificia Università della Santa Croce e docente di Profili giuridici della liturgia della Chiesa nel relativo Istituto di Teologia liturgica. È autore di più di una dozzina di manuali o monografie canonistici. In ambito giusliturgico ha già pubblicato: La dimensione giuridica della liturgia (2008), Luoghi della celebrazione “sub specie iusti” (2010), La giustizia nel culto (2013), I precetti generali della Chiesa (2018), La disciplina del clero (2022). Ha prodotto inoltre oltre un centinaio di articoli e contributi di carattere costituzionalistico, processualistico e giusliturgico.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
226 p.
Reflowable
9791254822432

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows