L'acciaio sopravvive. Cosa resta degli eroi. Vol. 1 - Richard K. Morgan - copertina
L'acciaio sopravvive. Cosa resta degli eroi. Vol. 1 - Richard K. Morgan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
L'acciaio sopravvive. Cosa resta degli eroi. Vol. 1
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Al pari dei suoi bestseller cyberpunk, con questa sinistra e superba trilogia fantasy Richard K. Morgan ha realizzato un capolavoro che ha fatto scuola e ha spinto il grimdark verso nuovi scioccanti confini, contaminandolo col noir e la fantascienza, fondendo Le Guin, Moorcock e Murakami.

La guerra contro il popolo delle squame è finita, ma gli uomini non hanno bisogno di mostri per dilaniarsi tra loro. L'aristocratico Ringil Eskiath, giovane eroe della resistenza, vive in esilio volontario, disprezzato per la sua omosessualità. Egar Rovina del Drago, capo dei barbari delle steppe, non trova pace tra gli agi del Sud ma neppure nella semplice vita guerresca della sua vecchia patria. Archeth Indamaninarmal, ultima erede degli alieni Kiriath e della loro tecnologia prodigiosa, cerca di far progredire l'Impero dei mortali e affoga il proprio senso di abbandono nelle droghe. Tre solitudini, tre eroismi rinnegati e incompresi, tre vite spezzate che si sono conosciute durante il conflitto, legandosi in un'amicizia che adesso dovrà affrontare una nuova sconvolgente minaccia. Al pari dei suoi bestseller cyberpunk, con questa sinistra e superba trilogia fantasy Richard K. Morgan ha realizzato un capolavoro che ha fatto scuola e ha spinto il grimdark verso nuovi scioccanti confini, contaminandolo col noir e la fantascienza, fondendo Le Guin, Moorcock e Murakami. Un viaggio spettrale attraverso un mondo fastoso e feroce, nel quale resiste tuttavia la tensione verso qualcosa a cui aggrapparsi nella tempesta che tutto travolge.

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
15 febbraio 2022
480 p., Brossura
The steel remains
9788804745242

Valutazioni e recensioni

  • Teba97
    Ottima apertura per una serie che non brilla

    Il primo libro, lo anticipo, è probabilmente il migliore della trilogia. I tre protagonisti funzionano e attirano da subito, riassumibili tutti e tre come amareggiati e delusi da ciò che la vita ha riservato loro. Mentre i due protagonisti secondari sono qualcosa di già visto: lui rozzo nomade/barbaro, lei altolocata politica ultima esponente di una razza immortale; il protagonista principale è viceversa originale. Abile nelle armi, con un'ironia tagliante e omosessuale, aspetto non utilizzato a scopo di marketing come molte delle produzioni più recenti, ma viceversa come elemento fortemente necessario al dolore del personaggio: umiliato e disconosciuto da coloro che avrebbero dovuto amarlo. Nonostante si empatizzi coi protagonisti, atti eroici non si distinguono da gravissime colpe, nella classica e riuscita visione di un ottimo grimdark.

Conosci l'autore

Foto di Richard K. Morgan

Richard K. Morgan

Richard Morgan è uno scrittore di fantascienza. Ha esordito con Altered Carbon (Tea, 2018), primo capitolo della trilogia, che si è aggiudicato diversi premi e riconoscimenti, tra cui il Philip K. Dick Award. Dal libro è stata inoltre tratta una serie TV. Morgan ha poi pubblicato gli altri due libri della trilogia, Angeli spezzati (2018) e Il ritorno delle furie (2018), editi da Tea.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it