Accordi
Una poesia che sa di mare. Di onde che filtrano la luce per sfiorare la terra e a volte attraversarla. Metafore. L’anima non è più della pelle e del corpo. Non è meno. La parola è un raccontare il delirio e il desiderio. Il centro di una “cima tempestosa” nelle notti in cui il respiro diventa una “sorpresa del pensiero” e si filtra con la percezione di una attesa. Una poesia in un intreccio di prosa. Un testo che ha del prosimetro il perimetro del cerchio. Allegoria in un gioco infinito che ha trasparenza di idillio. Il canto di Ma Raja è un tessuto sottile fatto di occhi - sguardi e carne - passione. Sensualità metafisica oltre il muro delle ombre che travalicano il Cronos della modernità. In questa poesia non esiste l’attuale ma il sempre pacificato con il passato diventato memoria indelebile. Sino all’ultimo verso o all’ultima parola il Vasco che compare è musica di stelle in un arder di luna. Una poesia immensa per l’immensità della poesia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:20 luglio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it