Libro consigliato:Originale il metodo di scrittura un indagine svolta tramite scambio epistolare.
Il commissario Salvo Montalbano incontra l'ispettrice Grazia Negro in un gioco, un esperimento, una collaborazione letteraria senza precedenti: i due "re" del giallo italiano contemporaneo, entrati in contatto durante le riprese del documentario "A quattro mani" (Minimum Fax Media 2007), uniscono le forze e regalano ai lettori una storia che vede protagonisti i loro personaggi di maggior successo. A metterli in contatto è un insolito omicidio in cui la vittima viene ritrovata con un pesciolino in bocca: il caso è nelle mani di Grazia Negro, che, resasi conto di non trovarsi di fronte a un delitto di ordinaria amministrazione, chiede aiuto al collega siciliano. Un romanzo dalla struttura insolita e non convenzionale: un collage di lettere, biglietti, ritagli di giornale, rapporti e verbali, "pizzini" che fanno rocambolescamente la spola fra i due detective,stimolando e accompagnando il lettore nella ricostruzione dell'indagine, che si conclude con un finale mozzafiato. Una jam session fra due narratori geniali che si divertono a far interagire il loro immaginario e il loro stile, una lettura unica per gli amanti del poliziesco e del noir. Gli autori hanno scelto di devolvere i proventi derivati dai diritti d'autore per sostenere progetti di beneficenza.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Roby86 20 maggio 2025Bello
-
DanaRos 24 agosto 2022Un cross over imperdibile
Per i Fan delle due penne più gialle d'Italia, questo libro è un must. Buona la commistione tra le due narrazioni e l'incontro tra i due personaggi. La storia, che visto i precedenti può sembrare sin troppo semplicistica, mantiene un profilo basso per esaltare l'esperimento narrativo e il gioco tra i due autori.
-
Carino il tentativo fatto dai due scrittori famosi per i loro gialli, soprattutto abili nel creare personaggi memorabili per le loro capacita investigative, nell'unire i due più famosi investigatori di polizia, il Salvo Montalbano siciliano di tanti romanzi e racconti di Andrea Camilleri e l'ispettore bolognese Grazia Negri, che uniscono le loro forze per risolvere un caso. Ci sarebbe voluta una storia più strutturata da dipanare meglio, ma sicuramente i fan dei due scrittori hanno apprezzato il tentativo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it