Acquaria - Mario Caccavale - copertina
Acquaria - Mario Caccavale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Acquaria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Acquaria è un'isola che non esiste, eppure ci appare così viva e concreta; abitata da personaggi del tutto inventati, eppure mai così reali e tangibili; attraversata da fatti assolutamente immaginari, eppure mai così verosimili. Acquaria è un cono di terra che affiora dalla superficie del mare." Su questo teatro minimo Angelo, protagonista del romanzo, vive la sua adolescenza e giovinezza circondato da una galleria di personaggi emblematici: il vecchio parroco don Vito e il suo giovane vice e poi sostituto don Biagio, bello come James Dean e che farà strage di cuori; il sindaco Taddeo, che vorrebbe fermare il tempo e salvare la sua isola da ogni speculazione, specie immobiliare, portata avanti senza scrupoli dal vecchio e ricco Zamboni, rivale in amore del protagonista; il professor Basili, anarchico al confino, che sa molto e conclude poco, e il dottor Cavagna, disincantato medico del luogo, scrutatore di cervelli e guaritore di malati, più o meno immaginari; l'Ammiraglio Nuzi, marito infedele di Clelia, donna dai tratti in apparenza aristocratici e dal passato impensabile. E poi le donne, ognuna con la propria storia e i propri segreti sentimenti: la giovane Ondina, votata alla fede e che proprio in chiesa verrà trovata misteriosamente morta; Erminia, gelosa custode della memoria del marito caduto in guerra e madre adottiva del protagonista; Caterina, moglie triste e facile del maresciallo Massaro; e Abbondanza, sogno d'amore travagliato e a lungo cullato di Angelo...

Dettagli

28 aprile 2015
166 p., Rilegato
9788804655398

Valutazioni e recensioni

  • I personaggi sono descritti magistralmente, riesci ad assaporare il loro vivere e ti rendono partecipe dall'inizio alla fine. Diverse sfumature che rendono appagante e piacevole la lettura.Libro che scorre veloce,emoziona e fa riflettere.Divorato in poco tempo. Avevo già letto i precedenti libri di questo autore e come al solito non mi delude. Bellissimo Elisa

  • Affido il mio pensiero a quanto letto sul blog “Sul Romanzo“ in merito ad Acquaria, il libro di Mario Caccavale: “Con un ritmo incalzante, trainato da una scrittura limpida quanto le acque che circondano l’isola, il romanzo - ha scritto Monica Bedana, autorevole traduttrice - è animato da personaggi che sono veri compendi di filosofia, letteratura, dottrina politica o anche semplicemente saggezza popolare, la più utile tra le discipline. A tutti loro Mario Caccavale presenta, tra le pagine di Acquaria, un conto narrativo non certo salato come l’acqua di mare”.

  • Difficilmente scrivo cattive recensioni,anzi,a volte cerco di vedere i lati positivi e criticare in maniera costruttiva un libro ma questo romanzo mi ha deluso veramente. Il rapporto qualità/prezzo è davvero cattivo. Con questo romanzo,incentrato principalmente su Angelo,il giovane protagonista, Mario Caccavalle sembra lasciare un finale aperto, una sorta di giallo prevedibile.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it