I personaggi sono descritti magistralmente, riesci ad assaporare il loro vivere e ti rendono partecipe dall'inizio alla fine. Diverse sfumature che rendono appagante e piacevole la lettura.Libro che scorre veloce,emoziona e fa riflettere.Divorato in poco tempo. Avevo già letto i precedenti libri di questo autore e come al solito non mi delude. Bellissimo Elisa
Acquaria
«Acquaria è un'isola che non esiste, eppure ci appare così viva e concreta; abitata da personaggi del tutto inventati, eppure mai così reali e tangibili; attraversata da fatti assolutamente immaginari, eppure mai così verosimili. Acquaria è un cono di terra che affiora dalla superficie del mare.» Su questo teatro minimo Angelo, protagonista del romanzo, vive la sua adolescenza e giovinezza circondato da una galleria di personaggi emblematici: il vecchio parroco don Vito e il suo giovane vice e poi sostituto don Biagio, bello come James Dean e che farà strage di cuori; il sindaco Taddeo, che vorrebbe fermare il tempo e salvare la sua isola da ogni speculazione, specie immobiliare, portata avanti senza scrupoli dal vecchio e ricco Zamboni, rivale in amore del protagonista; il professor Basili, anarchico al confino, che sa molto e conclude poco, e il dottor Cavagna, disincantato medico del luogo, scrutatore di cervelli e guaritore di malati, più o meno immaginari; l'Ammiraglio Nuzi, marito infedele di Clelia, donna dai tratti in apparenza aristocratici e dal passato impensabile. E poi le donne, ognuna con la propria storia e i propri segreti sentimenti: la giovane Ondina, votata alla fede e che proprio in chiesa verrà trovata misteriosamente morta; Erminia, gelosa custode della memoria del marito caduto in guerra e madre adottiva del protagonista; Caterina, moglie triste e facile del maresciallo Massaro; e Abbondanza, sogno d'amore travagliato e a lungo cullato di Angelo. Ma sarà il dramma fatale della morte di Ondina a spezzare l'incanto di Acquaria e condurre il giovane Angelo lontano dalla sua isola, nel teatro massimo di Roma, per completare gli studi e avviarsi a una brillante carriera d'avvocato. Con una scrittura tersa e asciutta, dall'andamento interrogativo, Mario Caccavale si mostra ancora una volta capace di andare dritto al cuore di uomini e cose e traccia un ritratto vivido e quanto mai contemporaneo dell'essere umano che assume mille volti. Mario Caccavale, nato a Napoli, ha pubblicato i romanzi: Sulla soglia di Pietro (Marsilio, 1997), L'illusionista americano (Mondadori, 2001), Il gioco dell'ombra (Marsilio, 2005), Piano inclinato (Mondadori, 2007), Una notte, una vita (Mondadori, 2010) e Vite doppie (Mondadori, 2013). E i libri: Intervista sul cuore e dintorni con il professor Vincenzo Rulli (Adnkronoslibri, 1984), Dieci materie, dieci leader (Adnkronoslibri, 1987) e Incontri italiani (Adnkronoslibri, 1994, in due volumi).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Affido il mio pensiero a quanto letto sul blog “Sul Romanzo“ in merito ad Acquaria, il libro di Mario Caccavale: “Con un ritmo incalzante, trainato da una scrittura limpida quanto le acque che circondano l’isola, il romanzo - ha scritto Monica Bedana, autorevole traduttrice - è animato da personaggi che sono veri compendi di filosofia, letteratura, dottrina politica o anche semplicemente saggezza popolare, la più utile tra le discipline. A tutti loro Mario Caccavale presenta, tra le pagine di Acquaria, un conto narrativo non certo salato come l’acqua di mare”.
-
Affido il mio pensiero a quanto letto sul blog “Sul Romanzo“ in merito ad Acquaria, il libro di Mario Caccavale: “Con un ritmo incalzante, trainato da una scrittura limpida quanto le acque che circondano l’isola, il romanzo - ha scritto Monica Bedana, autorevole traduttrice - è animato da personaggi che sono veri compendi di filosofia, letteratura, dottrina politica o anche semplicemente saggezza popolare, la più utile tra le discipline. A tutti loro Mario Caccavale presenta, tra le pagine di Acquaria, un conto narrativo non certo salato come l’acqua di mare”.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows