Libro illuminante per il contenuto. Propone una diversa visione di ocme fare un vero allenamento per tonificare gli addominali anche in presenza di patologie quali la diastasi. La traduzione del libro non è perfetta in alcuni passaggi e lo rende però di difficile lettura. Gli esercizi proposti sono tanto ma per un principiante a questo approccio forse difficili da fare correttamente, conil risultato che possano essere inutili. Lo consiglio comunque da affinacare ad un istruttore.
Addominali. Fermiamo il massacro! Metodo de Gasquet di allenamento addominale
Allenare i muscoli addominali può essere dannoso? • Sì! Perché l’accorciamento del muscolo retto dell’addome è deleterio per la schiena, accelera la discesa degli organi interni (prolassi) e può favorire l’incontinenza. • Non solo: allenare questi muscoli non permette all’addome di diventare davvero “piatto”. • Basta alle serie di esercizi ripetitivi, monotoni, pesanti e fonte di dolori lombari! Si possono comunque allenare i muscoli addominali? • Sì! Variando gli esercizi e scegliendo quelli corretti, si può migliorare il proprio fisico preservando la schiena e il perineo e divertendosi. Dopo aver appreso alcune nozioni di base – a che cosa servono i muscoli addominali, come lavorano, come si possono reclutare nel rispetto della fisiologia e in modo efficace, com’è possibile controllare il buon risultato dell’esercizio – questo libro propone numerosi esercizi di diverso livello, adeguati alle capacità di ognuno. Sono trattate anche alcune situazioni particolari, come la maternità, la menopausa o i postumi di un intervento chirurgico.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SONIA MORANDI 29 novembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it