Adesso che sei qui - Mariapia Veladiano - copertina
Adesso che sei qui - Mariapia Veladiano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 111 liste dei desideri
Premio Letterario Città di Lugnano - Romanzo edito - 2021
Letteratura: Italia
Adesso che sei qui
Disponibilità immediata
14,40 €
-20% 18,00 €
14,40 € 18,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Dall'autrice di Lei, una storia di affetti famigliari, di donne che sanno amare.

«Una tra le più importanti scrittrici italiane di oggi» - Fulvio Panzeri, Avvenire

«Veladiano è lirica, intensa. Qualcosa di estatico e ossessivo pulsa coraggiosamente nella sua prosa» - Leonetta Bentivoglio, la Repubblica

«A tutta prima, questo Adesso che sei qui di Mariapia Veladiano lo diresti un romanzo "dentro l'Alzheimer". E si va poi sempre più configurando come romanzo nel quale l'Alzheimer riveste un ruolo da coprotagonista insieme alla persona che lo sta vivendo e a chi ha deciso di assisterla. Ma la realtà è che Adesso che sei qui è il romanzo di una vita vissuta nonostante l'Alzheimer» - Ermanno Paccagnini, la Lettura

Incontriamo zia Camilla sulla piazza di un piccolo paese non lontano dal lago di Garda e dal corso dell'Adige. Per le borsette e i cappellini tutti la chiamano la Regina, e in effetti nel portamento assomiglia alla regina d'Inghilterra, con qualche stranezza in più. Qualcuno l'ha fatta sedere sulle pietre della fontana dove la raggiunge la nipote Andreina, e un pezzo di realtà di zia Camilla si ricompone. È l'esordio, così lo chiamano, di una malattia che si è manifestata a poco a poco, a giorni alterni, finché il mondo fuori l'ha vista e da quel momento è esistita per tutti, anche per lei. Zia Camilla è sempre vissuta in campagna tra fiori, galline e gli amati orologi, nella grande casa dove la nipote è cresciuta con lei e con zio Guidangelo. Ora Andreina, che è moglie e madre mentre la zia di figli non ne ha avuti, l'assiste affettuosamente e intanto racconta in prima persona il presente e il passato delle loro vite. Una narrazione viva ed energica, come zia Camilla è sempre stata e continua a essere. Intorno e insieme a loro, parenti, amiche, altre zie, donne ­venute da lontano che hanno un dono unico nel prendersi cura, tutte insieme per fronteggiare questo ospite ineludibile, il «signor Alzheimer», senza perdere mai l'allegria. Perché zia Camilla riesce a regalare a tutte loro la vita come dovrebbe essere, giorni felici, fatti di quel tempo presente che ormai nessuno ha più, e per questo ricchi di senso.

Dettagli

21 gennaio 2021
272 p., Rilegato
9788823526358

Valutazioni e recensioni

  • Luciat
    Piacevolmente stupita

    Una narrazione interessante di come una famiglia può affrontare l’Alzheimer o la demenza di un proprio caro. Un libro divertente ma che fa anche molto riflettere. La zia Camilla colpisce e non può non starci simpatica. Sdramattizza a volte una situazione che risulta pesante per chi la sta vivendo. Davvero consigliato soprattutto per chi ha vissuto o sta vivendo una situazione simile.

Conosci l'autore

Foto di Mariapia Veladiano

Mariapia Veladiano

1960, Vicenza

Vicentina, è nata a Vicenza. Laureata in filosofia e teologia, ha insegnato lettere ed è preside. Collabora con «Il Regno», «La Repubblica», «Avvenire» e altre testate.La vita accanto, pubblicato da Einaudi è il suo primo romanzo, vincitore del Premio Calvino 2010. Nel giugno del 2011 il romanzo è entrato a far parte della cinquina dei finalisti dello Strega classificandosi secondo. Nel 2012 ha pubblicato, sempre con Einaudi, il suo secondo romanzo Il tempo è un Dio breve, un romanzo potente e misterioso su una donna che viene lasciata dall'amatissimo marito.Nel 2013 ha pubblicato il giallo per ragazzi Messaggi da lontano (Rizzoli), Ma come tu resisti, vita (Einaudi), raccolta di riflessioni sui sentimenti e le azioni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it