L'Africa, gli stereotipi, la storia
L’Africa oggi è al centro dell’interesse di politici e studiosi per motivi che vanno dalle migrazioni al terrorismo, dal ritorno dei militari in politica alla corsa alle materie prime. Troppe spiegazioni di quanto avviene in Africa si fermano però alla superficie dei fenomeni, accontentandosi di ripetere stereotipi e luoghi comuni e rinunciando a indagare le cause delle trasformazioni in atto nel continente e il suo ruolo nelle dinamiche globali. Utilizzando una chiave storica, questo libro analizza in maniera approfondita ma accessibile a un pubblico di non specialisti questioni oggi di grande rilevanza in Africa come la povertà, il ruolo politico delle identità, le cause dei conflitti armati, il rapporto tra aiuti allo sviluppo e flussi migratori e le relazioni tra paesi africani e potenze emergenti quali Cina e India.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it