Il film....la storia...attori....favoloso
Agnus Dei (DVD)
La storia vera di Madeleine Pauliac, una donna che lotta per salvare altre donne
«Un film intenso e vigoroso» – Avvenire
«"Agnus Dei" affronta un tema sensibile, ieri come oggi (gli stupri di guerra si ripetono inesorabilmente) con una pietà senza pietismo, cercando l'umano anche in mezzo al più tetro degli orrori» – La Repubblica
«Un lavoro di verosimiglianza rigoroso e struggente, totalmente al femminile anche nei crediti realizzativi» – Il Fatto Quotidiano
Polonia, 1945. Mathilde, una giovane dottoressa francese della Croce Rossa, è in missione per assistere i sopravvissuti della Seconda Guerra Mondiale. Quando una suora arriva da lei in cerca di aiuto, Mathilde viene portata in un convento, dove alcune sorelle incinte, vittime della barbarie dei soldati sovietici, vengono tenute nascoste. Nell’incapacità di conciliare fede e gravidanza le suore si rivolgono a Mathilde, che diventa la loro unica speranza.
-
Titolo originale:Les innocentes
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Francia; Polonia
-
Produzione:Good Films, 2017
-
Distribuzione:CG Entertainment
-
Durata:110 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0);Italiano (Dolby Digital 5.1);Originale (Dolby Digital 2.0)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:1,85:1 16:9 Wide Screen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
NIKOLA LJULJDJUROVIC 25 dicembre 2018
-
Annamaria Carducci 06 marzo 2017
Il soggetto è affascinante, non mi risulta che sia stato affrontato il tema della violenza sessuale subite da religiose, un argomento tabu che in zone di guerra purtroppo non è raro. La violenza è sempre un trauma per ogni donna, ma nel caso delle religiose si va a sommare al concetto di verginità al tempo particolarmente sentito, al peccato, al rifiuto di farsi visitare, alla rinuncia alla maternità, pronte ad un martirio "folle". scriverci sopra una sceneggiatura che non fosse demagogica non era semplice: i tre personaggi principali, Matilde, la Badessa e Maria sono disegnate con delicatezza pur essendo in tre posizioni diametralmente opposte: il medico (il mondo esterno), la suora "all'antica", la suora "moderna"; nella relazione fra le tre, nella complessità dei singoli personaggi (specialmente suor Maria e la Badessa), la chiave di un piccolo miracolo. La Badessa in particolare è una figura tragica a cavallo fra l'antico e il moderno, per seguire la propria concezione di difesa delle sue suore, con il peso della propria autorità, arriva a prendere su di sè tutto l'onere, risultando infine l'unica sconfitta, senza una speranza. Suor Maria viceversa ha un esercizio encomiabile dell'obbedienza cui affianca una sensibilità ed un affetto "caldo" verso le suore, quel calore che salverà lei e le suore. La dottoressa siamo noi, che guardiamo con occhi smarriti le dinamiche di un monastero di clausura, nei suoi occhi le mille domande del senso della vita claustrale. Il film è sicuramente a bassa costo e trova i suoi punti di forza in un bel soggetto, una fantastica sceneggiatura e tre interpreti non di grido perfettamente calati nei personaggi. Una nota in più la dedico ad Agata Buzek (Suor Maria), un attrice di rara sensibilità. Bella la fotografia in una natura innevata, gelida, sia nei boschi, nel monastero e nelle anime delle protagoniste. Alcune foto lasciano il segno nell'immaginario, su tutte la suora che cammina nella neve. film assolutamente da vedere, purtroppo in pochissime sale.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it