Al di là del bene e del male
Nietzsche, pur essendo principalmente un filosofo, scrisse molto su arte, filologia, storia, religione, tragedia, cultura e scienza. Nel 1886, all'apice delle sue capacità, pubblicò Al di là del bene e del male. Qui esamina gran parte del meglio del pensiero umano - la filosofia dogmatica, la morale giudaico-cristiana, la scienza e la democrazia - e lo trova carente. Rifiutando la "morale degli schiavi", presenta la sua visione preveggente del futuro della filosofia con poesia e passione. "Al di là del bene e del male" è un classico moderno: una lettura essenziale per chiunque voglia comprendere il pensiero e la società moderna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:14 luglio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it