Al Giambellino non si uccide. La prima indagine del detective Zappa - Matteo Lunardini - copertina
Al Giambellino non si uccide. La prima indagine del detective Zappa - Matteo Lunardini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Al Giambellino non si uccide. La prima indagine del detective Zappa
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Tra Gaber e i banditi galantuomini del passato, il detective Roger Zappa mette a nudo la faccia più vera di Milano.

«Per indorare la pillola aveva condito la storia con un po' di retorica in salsa sinistrorsa: l'abbandono degli anziani; l'abbandono degli animali; l'abbandono delle periferie. Insomma, come giallo dell'estate faceva cagare, ma politicamente era correttissimo»

Il detective privato Roger Zappa non ha molto da festeggiare. In un agosto in cui Milano regala il peggio di sé, tra l'asfalto che si scioglie e i negozi ermeticamente chiusi, Roger si trova a fare i conti con l'ennesimo compleanno trascorso con la sola compagnia di sua madre, la sciura Elsa, che dopo il carcere è tra i pochi a non averlo abbandonato, e quello che lui definisce il suo pubblico, una manciata di ascoltatori che due volte alla settimana seguono la sua trasmissione, Kriminalia, un'ora e mezzo di storie sulla Milano di un tempo e di oggi. Ci sono giorni in cui, come in questo maledetto Ferragosto, scovare una notizia è pressoché impossibile, e Roger è costretto a svelare uno dei casi di cui si occupa la sua agenzia investigativa. Se non fosse che l'unica indagine ancora in corso è la scomparsa del cane Edo, proprietà di una petulante quanto lucida novantatreenne. Per questo, quando in redazione giunge un messaggio minaccioso che annuncia l'uccisione di una prostituta quella stessa notte, Zappa decide di costruirci sopra il primo vero mistero del mese. La mattina dopo, però, una donna viene ritrovata morta e su di lui si concentrano indagini di polizia, giornalisti richiamati dalle ferie e un manipolo di ascoltatori allarmati. E l'unico modo per scagionarsi, per Roger, sarà scoprire la verità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

240 p., Rilegato
9788856673470

Valutazioni e recensioni

  • Ecco Milano dietro le quinte, fuori dall'Expo, dai grattacieli scintillanti e dalle torme di turisti: ecco il Giambellino e il Lorenteggio, il cemento e i parchetti spelacchiati, i ricordi dei banditi romantici della ligèra, le strade polverose e il miscuglio di lingue e odori, le prostitute sui viali (ce n'è per tutti i gusti) e un caldo che non dà tregua. C'è Zappa, l'investigatore protagonista, col suo passato travagliato, il suo presente da inventare, le sue storie da non perdere per chi vuole capire dove sta andando Milano, con la sua filosofia spiccia e inattaccabile: "se qualcuno vuole infilarti una lama nel costato, poco importa sapere se è di Bitonto o di Durazzo: bisogna telare, senza tanti convenevoli".

Conosci l'autore

Foto di Matteo Lunardini

Matteo Lunardini

È nato a Milano nel 1971. Studioso di politologia e criminologia, già collaboratore di varie testate nazionali, autore di saggi nel campo della sociologia e storia sportiva, nel 2014 entra nella terzina del premio Kihlgren Opera Prima di Milano con il romanzo I fantasmi dell'Arena. Appassionato di Frank Zappa e prolifico paroliere - ma testardo nel voler suonare penosamente il pianoforte - vive al Lorenteggio. Al Giambellino non si uccide (Piemme, 2020) è il suo primo romanzo giallo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore