Al Qantarah-Bridge. Un ponte lungo tremila anni fra Scilla e Cariddi - Fausta Genziana Le Piane,Tommaso Maria Patti - copertina
Al Qantarah-Bridge. Un ponte lungo tremila anni fra Scilla e Cariddi - Fausta Genziana Le Piane,Tommaso Maria Patti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Al Qantarah-Bridge. Un ponte lungo tremila anni fra Scilla e Cariddi
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Ma che lingua adoperano questi due? Italiano? Arabo? Inglese? Greco? Al Qantarah e bridge non significano la stessa cosa? Col pretesto di parlare di un ponte sullo stretto non si saranno montati un po' troppo la testa? Perché coinvolgere storia e geografia? E la letteratura non potevano lasciarla in pace? Volevano scrivere dei racconti per parlare di quel ponte? Che bisogno c'era di scomodare Federico II, Giufà, i siculi, i bruzi, i miti greci, la sensualità, la cultura araba, la mentalità spagnolesca, la corda pazza, l'Aspromonte, Wojtyla... E quel salto nel futuro non è allucinazione pura? Il vero quesito a questo punto è: abbiamo a che fare con un'opera frutto di fascinazione poetica o con un progetto difficile ma realizzabile?

Dettagli

29 aprile 2019
318 p.
9788831603768
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it