Alba - Selahattin Demirtas - copertina
Alba - Selahattin Demirtas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Turchia
Alba
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dodici racconti, alcuni dei quali autobiografici, in cui le figure femminili sono protagoniste. Una raccolta scritta durante la prigionia dal deputato curdo prigioniero in Turchia.

Le storie di Selahattin Demirtas sono dedicate a tutte le donne del mondo che sono state uccise o sono rimaste vittime di violenze. Le figure femminili sono protagoniste dei dodici racconti, alcuni dei quali autobiografici, che compongono questa raccolta: Madri, giovani, bambine, donne in carriera, di estrazioni diverse ma tutte accomunate dal ritrovarsi a combattere per affermare la propria libertà, l’indipendenza dalle convenzioni, il diritto di amare. Spaziando dalla storia di una coppia di rondini, che diventa metafora della violenza di genere e di stato, a quella di Seher, che insieme all’amore trova la morte, passando per la vicenda kafkiana di Nazan e quella struggente di mastro Hamdullah e della bella Rukiye, Selahattin Demirta si rivela un talento narrativo capace di coniugare ironia, critica sociale e scavo psicologico con una scrittura avvincente e piena di ritmo. Una bambina di cinque anni, un ricordo d’infanzia, una lettera al censore della corrispondenza della prigione in cui è detenuto diventano per lui il prisma attraverso cui scomporre la luce di un’umanità ricca di sentimenti ed emozioni. Toccanti, divertenti, poetici, questi racconti offrono uno spaccato della vita in Turchia in un momento storico delicatissimo. Non si sa perché il loro autore sia in prigione. Forse perché è troppo sensibile? O perché gli sta a cuore l’umanità? Alba è un libro importante.

Dettagli

5 aprile 2018
122 p., ill. , Brossura
Seher
9788807032875

Valutazioni e recensioni

  • Un intelligente ed ironico spaccato della società turca di oggi scritto con un ritmo incalzante. Interessante anche l'approccio psicologico ai personaggi dei racconti.

Conosci l'autore

Foto di Selahattin Demirtas

Selahattin Demirtas

1973, Elazig, Kurdistan turco

Selahattin Demirtas, noto anche come il Barack Obama turco, è nato nel 1973 a Elazig, nella regione del Kurdistan turco. Deputato in parlamento e capo dell’HDP (Partito democratico del popolo), è in prigione da novembre 2016, in attesa di sapere di cosa deve rispondere. Demirtas è un campione del processo di pace, dell’eguaglianza e della difesa delle minoranze in Turchia, come nel resto del mondo. Feltrinelli ha pubblicato Alba (2018), la sua raccolta di racconti scritti dietro le sbarre, molto toccanti e spesso spiritosi, in cui dimostra di essere, oltre che un leader, un uomo di profonda sensibilità e uno scrittore acuto e brillante. È sposato con Basak Demirtas e ha due figlie, Delal and Dilda. Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail