Il Manzoni è fuori moda. Quel che ne dice la scuola non interessa più e i discorsi amorosi, o volutamente dissacranti, di romanzieri e saggisti, non si incidono nella memoria. La gran parte degli italiani considera noioso "I Promessi Sposi", illeggibili le opere in versi, e francamente assurde le tesi sul fiorentino come lingua nazionale. Dimenticare il Manzoni? Silvia Giacomoni lo ritrae in quattro pose inaspettate: in modo nuovo, con tecnica teatrale, dando la parola a lui, ai suoi parenti, amici e critici. Un sapiente montaggio di testi che ci fa venire incontro, vivo e vitale, il figlio adulterino di Giulia Beccaria; e che, per la testimonianza della madre e Gadda, del Cattaneo e Goethe, di Stendhal e Sciascia, ce lo avvicina. Ecco l'aristocratico Manzoni alla ricerca dell'umiltà nella scrittura: vuole farsi capire dal più gran numero, sfida la repubblica delle lettere, importa il genere romanzo. Ecco l'illuminista che, come un Giacobbe, lotta con Dio; e che, come un Giobbe messo dal satana alla prova, perde moglie, figli, talento, danaro. Ecco infine l'intellettuale che sa riconoscere, nei moti popolari, lo sbocco del disagio individuale e il suo superamento. Il polveroso ritratto del grande poeta nazionale, staccato dal muro, lascia emergere altri e inquieti profili dell'uomo e dello scrittore: ci sono più Manzoni, non uno soltanto, e tutti straordinariamente attuali.
Venditore:
Informazioni:
Parma, Guanda, 2008, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 165. Ottime condizioni.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it