Pubblicato recentemente dalla casa editrice Nord , “Le ali della speranza” è il secondo capitolo, dopo “Il luogo dell’anima”, della saga famigliare che vede come protagonista la famiglia Sadler. Ambientato a metà del secolo scorso, il romanzo riprende la storia del volume precedente per dare ampio spazio a Kathi che, dotata di straordinarie abilità matematiche, viene reclutata dal governo sovietico per la realizzazione di armi di distruzione di massa. Pagina dopo pagina, la narrazione ci accompagna in un turbinio di eventi che metteranno senza dubbio alla prova Kathi, la sorella Franzi e la madre Annamarie, giunta a Mosca per ritrovare l’amato marito Laurenz, detenuto in un campo di prigionia russo. Con uno stile scorrevole e intrigante e con un’ottima ricostruzione storica, Hanni Münzer ci regala un romanzo capace di coinvolgerci e trasportarci nel secondo dopoguerra tra difficoltà economiche, segreti inconfessabili e amori non corrisposti.
Le ali della speranza
Molti saranno gli ostacoli che i membri della famiglia Sadler dovranno affrontare, eppure in ognuno di loro rimarrà sempre viva la fiamma della speranza: la speranza, un giorno, di potersi riabbracciare.
«Hanni Münzer è una maestra nel suo genere. Questo nuovo romanzo è impeccabile.» - Bremer Nachrichten
«Il perfetto mix di eventi storici e vicende personali dei protagonisti. Davvero emozionante.» - Bonus
Agosto 1945. Dal finestrino del treno che viaggia giorno e notte verso est, Kathi Sadler vede scorrere le rovine lasciate dalla guerra, quella stessa guerra cha ha distrutto la sua famiglia. Kathi sa bene che, se lei e sua sorella Franzi sono ancora vive, è grazie alle sue straordinarie abilità matematiche: per il governo sovietico, infatti, rappresentano una risorsa di inestimabile valore nella corsa ad armamenti sempre più devastanti. Kathi non vorrebbe avere nulla a che fare con quella follia, tuttavia sarebbe Franzi – una bambina fragile e delicata – a pagare il prezzo di qualunque tentativo di fuga. Nel corso degli anni, però, in cuor suo Kathi non rinuncerà mai al sogno di tornare finalmente a casa... Anche Annemarie Sadler è diretta a Mosca, ma per motivi ben diversi. Convinta che le figlie siano al sicuro a Londra, lei è alla ricerca del marito, detenuto in uno degli innumerevoli campi per prigionieri di guerra sparsi per l'Unione Sovietica. Annemarie ormai è pronta a giocarsi il tutto per tutto pur di salvare il suo amato Laurenz, persino a rivelare il segreto che ha custodito gelosamente per decenni, il segreto che ha causato la diaspora della sua famiglia e che ora invece potrebbe essere l'arma più preziosa a sua disposizione... Molti saranno gli ostacoli che i membri della famiglia Sadler dovranno affrontare, eppure in ognuno di loro rimarrà sempre viva la fiamma della speranza: la speranza, un giorno, di potersi riabbracciare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
BARBARA__ 15 dicembre 2022Da leggere
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it