Alimentazione anticancro
Noi siamo ciò che mangiamo. Quante volte hai sentito dire questa frase? Indubbiamente tante, ma hai mai riflettuto sul suo significato reale? Stando a questa teoria e "leggendo fra le righe", si può facilmente giungere alla conclusione che mangiando bene, si starà bene. Purtroppo, però, il potere curativo del cibo viene troppo spesso sottovalutato e questo è il primo errore che imparerai a correggere Il cibo, infatti, è una medicina preventiva, anche per quella che pare essere la malattia del secolo: il tumore. L'alimentazione è talmente importante per la prevenzione e la cura del cancro, tanto da poter parlare di terapia nutrizionale. La capacità immunitaria delle cellule viene negativamente condizionata dalla malnutrizione. Le persone malnutrite sono scientificamente più a rischio salute rispetto a chi fa attenzione a ciò che mangia e questo vale anche e soprattutto per il cancro. Sicuramente conosci qualche storia, più o meno vicina a te, che ha come protagonista questo temibile e terribile male e avrai notato quanto si sia disposti a cambiare le proprie abitudini, il proprio stile di vita e i propri gusti culinari al fine di guarire. In questo libro potrai trovare utili consigli per cominciare la tua dieta anticancro, per riconoscere i cibi salutari e quelli potenzialmente cancerogeni, le bevande giuste e quelle da eliminare. In più imparerai a cucinare in modo sano, senza rinunciare al gusto!
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:31 dicembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it