L' alimentazione nel Mediterraneo dalla Tarda antichità al Medioevo. Dalla Sardegna alla Spagna-Food in the Mediterranean from Late Antiquity to Middle Age. From Sardinia to Spain. Ediz. bilingue
I contributi pubblicati nel volume si inseriscono in una più ampia riflessione sull'età tardoantica e medievale che vede impegnati vari gruppi di ricerca del Dipartimento sia nel campo degli studi archeologici che di quelli storico-artistici, archivistici e storici e affronta un tema che, seppure presente in alcune pubblicazioni, offre numerosi spunti di approfondimento e di prospettiva di ricerca. Ciò che caratterizza il volume è l'approccio interdisciplinare (archeologia, archivistica e paleografia, storia, storia dell'arte) e l'aver affrontato argomenti legati alla circolazione e all'approvvigionamento delle merci, al cibo nella Sardegna e nel Mediterraneo occidentale con particolare attenzione al sale, al vino e alla pesca, prodotti fondamentali nell'alimentazione e nell'economia di scambio tardoantica e medievale, e temi legati allo studio della presenza degli alimenti (cibo, ma anche utensili) nell'arte e nei siti archeologici, con il loro valore simbolico e la loro rappresentazione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it