Alla deriva - Bryan Lee O’Malley - ebook
Alla deriva - Bryan Lee O’Malley - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Alla deriva
Disponibile su APP ed eReader Kobo
8,49 €
8,49 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Raleigh ha diciott'anni, sogna mille milioni di gatti e non ha più lo straccio di un'anima. Gliel'ha rubata un gatto, per l'appunto, o almeno questo è ciò che racconterebbe alla gente se solo parlasse con qualcuno, ma il semplice pensiero di interagire con gli altri è per lei terrificante quasi quanto l'idea di scavalcare una staccionata. Eppure si è appena lasciata coinvolgere in un assurdo viaggio in auto con tre coetanei di cui conosce a malapena il nome. Raleigh vorrebbe solo essere lasciata in pace, mentre osserva scomparire all'orizzonte anche l'ultimo appiglio che la teneva a galla. Ma forse lo scoglio che la salverà da questo naufragio esistenziale è sempre stato dentro di lei. Dall'autore di "Scott Pilgrim", la storia profonda e dolcissima di un viaggio verso l'età adulta, e di un'amicizia che nasce in sordina, improvvisa e inaspettata come un raggio di sole oltre le nubi, dopo una tempesta ormai lontana. "Direi che io di risposte non ne ho. Sempre e solo le stesse, inutili domande, ancora e ancora, giorno dopo giorno: perché sono così incasinata perché sono così incasinata perché sono così incasinata?" *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.

Dettagli

160 p.
FixedLayout
9788858653548

Valutazioni e recensioni

  • In pieno stile O'Malley. Spiritoso, romantico, realista, malinconico, riflessivo. Rispecchia quelli che sono alcuni dei dilemmi adolescenziali. Quelle incertezze, quelle paure, quelle insicurezze che influenzano la vita dei ragazzi di oggi (amore, amicizie, famiglia). Una lettura a tratti leggera, a tratti profonda che cattura l'interesse con le mille domande che la protagonista continua a farsi durante tutto il suo viaggio, senza trovare sempre una risposta.

  • Paola Brasu

    Nella colonna sonora de 'Il pianeta del tesoro' Max Pezzali cantava «io di risposte non ne ho mai avute e mai ne avrò, di domande ne ho quante ne vuoi» e qui è andato il pensiero durante la lettura del monologo finale di Raleigh, la protagonista di questa storia; la mia personale colonna sonora durante questa breve (ma intensa) lettura è stata scelta perché il verso "there' s hole in my soul I can't fill it" in fondo si accompagnava bene al tormento della giovane protagonista convinta di aver perso la sua anima. Tormento che in realtà, così come il pianeta del tesoro, racconta di quella era terribile e incerta che è l'adolescenza, di quella scoperta di sé è dubbio perenne e senso di incomprensione che rendono quell'età così "ARGH!"; poi certo molti dubbi restano anche via via che si cresce, si fanno nuovi errori da cui a volte si impara e si va verso la post-adolescenza e la fossa comune (cit.) e O'Malley li ha saputi raccontare benissimo con Scott Pilgrim e Seconds. Alla deriva rispetto alle altre opere di O'Malley ha un po' il sapore di potenziale inespresso: c'è l'idea, ci sono le capacità, c'è anche "poesia" ma ha un che di affrettato che alla fine lascia con un po' di insoddisfazione.

  • Silvio Brancaleon

    Uno dei fumetti più indegni, brutti e inutili che abbia mai letto. Forse uno dei più deludenti in assoluto, 12 euro buttati letteralmente via. Se con 'Scott Pilgrim' O'Malley aveva fatto il botto colpendo nel segno con una storia (abbastanza) originale e comunque quasi sempre divertente, questa sua prima sortita nel mondo delle graphic novel (termine di per sè odioso che qui tocca la sua connotazione di più bassa lega) è un disastro totale: non c'è una storia, non ci sono personaggi, la trama è ridicola (la storia dell'anima e dei gatti è una cagata pazzesca, per dirla alla Fantozzi), i disegni sono al minimo sindacale, non ci si diverte per niente a leggere le avventure (???) di una insulsa teenager alle prese con i suoi "insormontabili" problemi di vita. Povera la protagonista e il suo "broken heart"... povero me che mi sono "broken" qualcos'altro leggendo queste 160 pagine che pure una ragazzina emo (se ancora ne esistono) troverebbe stomachevoli. Roba che al confronto le storie (soprattutto in musica) del nostro Toffolo sembrano "I dolori del giovane Werther". Probabilmente l'autore vuol rifarsi a un certo tipo di manga "rosa", ma anche solo provare a chiamare questa robaccia "shojo" è un insulto infangante alla cultura nipponica. Ah, e vogliamo chiamarlo romanzo "on the road"? Sì, nel senso che si può provare a mettere il volumetto in mezzo alla strada e a passarci sopra con la macchina. Una stellina è fin troppo! Io non vedo l'ora di sbarazzarmene, voi statene alla larga!

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail