Allegro con fuoco. Innamorarsi della musica classica - Beatrice Venezi - copertina
Allegro con fuoco. Innamorarsi della musica classica - Beatrice Venezi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 95 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Allegro con fuoco. Innamorarsi della musica classica
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Tra spartiti e semiminime, biografie di compositori e di direttori d’orchestra, Beatrice Venezi ci mostra come la musica classica, una volta libera dagli stereotipi, sia un bene globale: una bellezza che appartiene a tutti.

«Di emozioni così la musica classica è piena: e anche di mille altre sfumature. Rabbia, passione, noia, furore, malinconia, disperazione… Ogni compositore ha cercato di tracciare sul suo pentagramma gli infiniti movimenti dell’animo umano, fino alla più piccola sensazione. Ed è proprio di tutte queste emozioni così travolgenti che io, ormai anni fa, mi sono innamorata e mi scopro innamorata ogni giorno.»

La musica classica è di tutti. Per troppo tempo l’abbiamo considerata noiosa, adatta a vecchi ricchi intellettuali, lontano dal suono dei tempi; l’abbiamo legata al flauto dolce a cui ci costringevano a scuola; alle occhiatacce per un applauso sbagliato a teatro; a simboli incomprensibili annotati su fogli ingialliti. Per troppo tempo abbiamo lasciato che pregiudizi e cliché ci tenessero lontano dalla bellezza che per secoli ha sedotto uomini e donne, di tutte le classi e di tutte le età. Beatrice Venezi, neppure trent’anni, non si è lasciata sopraffare da questi luoghi comuni: ha scoperto la bellezza istintiva di una composizione classica fin da piccola, l’ha inseguita sugli spartiti, l’ha studiata e oggi, cerca di portarla in ogni orchestra che dirige in tutto il mondo. Beatrice non ha dubbi: chiunque, anche oggi, può innamorarsi della musica classica, proprio come ha fatto lei. Forse basta farsi condurre dalla giusta guida. La melodia diventa così un mezzo per scoprire il mondo, il ritmo un tentativo di ascoltare noi stessi e l’armonia una prova di vita sociale. E a ben guardare le trame dell’opera sembrano ricalcare la nostra attualità: così Carmen diventa un simbolo per combattere la violenza sulle donne, e la Bohème una trasposizione parigina di serie tv di successo come Friends o How I Met Your Mother.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

176 p., Brossura
9788851169251

Valutazioni e recensioni

  • ignazio di prima

    L'autore prendendo per mano il lettore lo inoltra nello spendido e variegato mondo della musica classica. Complimenti.

Conosci l'autore

Foto di Beatrice Venezi

Beatrice Venezi

1990

Tra i più giovani direttori d'orchestra donna d'Europa, dirige la Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli. È stata inserita da Forbes tra i 100 under 30 più influenti d'Italia. Esperta del repertorio pucciniano, ha diretto orchestre in tutto il mondo: dal Giappone alla Bielorussia, dal Portogallo al Libano. Ha scritto Allegro con fuoco (Utet, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore